“Ginnaste”, giovani donne a caccia dell’Oro

Servizio di Giacomo Aricò

Nel palinsesto autunnale di Mtv, ci sarà un nuovo appuntamento, “Ginnaste”, un docureality che racconta la vita sportiva ed emotiva di sette ginnaste adolescenti,tra i 14 e i 20 anni, che vivono, studiano e si allenano nel Centro Federale di Ginnastica Artistica di Milano, in vista dei Mondiali di Tokyo di ottobre 2011 (dal 17 ottobre, dal lunedì al venerdì alle 15 e alle 19.30 e ogni venerdì lo speciale alle 21).Le telecamere di Mtv seguiranno per tre mesi le giovani atlete della nazionale italiana, inquadrando la loro crescita attraverso disciplina, fatica, sudore, emozioni, piccoli drammi e grandi gioie. Senza filtri e senza censure, vedremo ragazze alle prese con i ritmi implacabili dell’allenamento sportivo, la pressione delle competizioni internazionali, e non solo. Si vedranno anche i primi turbamenti amorosi, le preoccupazioni scolastiche, i mutamenti della crescita, le crisi dovute alla lontananza dalle famiglie, le amicizie e le gelosie con le compagne di squadra. Accanto a loro gli allenatori, il fisioterapista che raccoglie i loro sfoghi, il tutor che le segue nella vita extra sportiva e le accompagna per il poco tempo concesso allo “svago” dopo le otto ore giornaliere di allenamenti. Nella stessa palestra anche la squadra maschile che vive e si allena nel centro e condivide con le ragazze uno stile di vita extra ordinario.Vedendole impossibile non pensare alla cronaca, alla povera Yara Gambirasio che inseguiva lo stesso sogno.A fare da testimonial a questa produzione di Mtv Italia, l’ex ginnasta Igor Cassina, campione Olimipico ad Atene 2004 nella sbarra, primo italiano a riuscirci con questo attrezzo (conquistando la medaglia numero 500 dell’Italia ai Giochi). Cassina ha detto di essere stato “fortunato ad avere un centro tecnico a un kilometro di casa. Queste ragazze devono anche sacrificare la voglia e il tempo di stare con le proprie famiglie”. Per Igor, che si è laureato in Scienze Motorie e dello Sport, è poi importante terminare gli studi: “la scuola ti dà una formazione. Lo sport è un’esperienza che per quanto importante e gratificante un giorno finirà. Così è necessario avere tutte le carte e la conoscenza per entrare a far parte della società moderna”.Parole sagge di un campione olimpico, che ha sudato, lottato e vinto.

 

 

Ascolta l’intervista a Igor Cassina

 

 

 

 

 

 

Visualizzazioni: 0