Agcom, al via l’indagine conoscitiva su servizi e pubblicità on line

L’Autorità Garante nelle Comunicazioni invita tutti a partecipare alla consultazione collegandosi al suo portale. C’è tempo fino al primo luglio

twitter@SpotandWeb

Un’indagine conoscitiva sui servizi Internet e la pubblicita’ on line. E’ quella avviata dall’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni, che invita “tutti i soggetti attivi, a qualsiasi titolo, sul web a partecipare alla consultazione”.

pcObiettivo dell’Agcom e’ quello di “acquisire informazioni sull’uso di Internet dando la possibilita’ a tutti coloro che navigano in qualita’ sia di utenti, sia di fornitori di servizi in rete, di segnalare ed evidenziare il loro punto di vista in merito ai temi individuati sull’accesso e utilizzo di Internet e sui servizi”.

In particolare, spiega l’Autorita’, si chiede di contribuire su diversi aspetti di rilievo: dalle apparecchiature utilizzate per la navigazione in rete (e i relativi sistemi operativi), ai motori di ricerca e ai social network, fino alle modalita’ attraverso cui ci si informa sul web.

Tutti i soggetti interessati potranno compilare un modulo, presente in un’apposita pagina del sito web dell’Agcom, e formulare le proprie osservazioni che, seguendo le modalita’ indicate nella stessa pagina, saranno inviate all’Autorita’ ad un indirizzo di posta elettronica dedicato alla consultazione (consultagcom@agcom.it).

L’Autorita’ ha gia’ aperto un canale Twitter dedicato alla consultazione (#consultagcom).

“Questa iniziativa, che avra’ termine il primo luglio – specifica l’Agcom – rappresenta un importante strumento per acquisire informazioni, contributi e soprattutto il punto di vista di un’ampia platea di soggetti coinvolti, a vario titolo, nell’uso di Internet, mezzo sempre piu’ cruciale nel mondo dei media. Rappresenta un passo concreto verso una nuova modalita’ di interazione virtuosa” tra cittadini e Autorita'”.