SMG rielabora per l’Italia lo studio Publicis “Europe 2013. A continent adrift”

Schermata 2013-06-10 alle 14.15.05Starcom Mediavest ha rielaborato ad hoc per l’Italia lo studio Publicis “Europe 2013. A continent adrift” sulla recessione in Europa, condotto da Ipsos/CGI e Free Thinking in 6 Paesi Europei: Francia, Germania, Italia, Spagna, UK e Polonia. L’obiettivo dello studio è stato quello di intercettare il sentiment dei cittadini consumatori in relazione al periodo di recessione economica e alle proposte di soluzione per uscirne nel prossimo futuro.

La crisi ha infatti avuto un forte impatto sulle attitudini e sui comportamenti degli europei. La variazione nei comportamenti ha avuto però alcuni effetti positivi, tra cui la maggiore propensione a intraprendere nuove iniziative imprenditoriali superando la paura del rischio, come dichiarato da circa il 61% degli intervistati. Ancora, il 62% degli europei dichiara una maggiore attenzione all’impatto sui consumi e sull’ambiente (in Italia la percentuale arriva al 75%); infine, il 39% afferma che la crisi li ha costretti ad assicurarsi contro i principali rischi sulla vita.

Anche se tre europei su quattro pensano che lo scenario economico tenderà a peggiorare nel proprio Paese anche nel 2014, si iniziano a individuare possibili spazi di ripresa. Sono innanzitutto le PMI a essere segnalate dal 45% dei rispondenti europei come “le aziende capaci di trovare nuove soluzioni e di promuovere la crescita” attraverso la qualità dei prodotti/servizi offerti, l’innovazione di prodotto, l’export capacity.

Nello specifico, i cittadini del Sud Europa, Francia, Italia e Spagna, pensano che per uscire dalla crisi occorra preservare la qualità e la tradizione delle economie locali, in modo da generare occupazione per le nuove generazioni. Per poterci riuscire è indispensabile agire strutturalmente, sia a livello economico che istituzionale. Per i tedeschi, ad esempio, la priorità resta salvaguardare le esportazioni, senza perdere di vista la qualità di prodotti e la forza lavoro che li ha sempre contraddistinti.

 

Visualizzazioni: 0