Michele Lupi è il nuovo direttore dell’edizione italiana di Rolling Stone, il mensile di musica, cultura e stile rock’n’roll di Editrice Quadratum.
Lupi, 45 anni, milanese, dal 2006 al 2010 è stato direttore di GQ e successivamente vicedirettore di Vanity Fair: torna a dirigere Rolling Stone dopo averlo lanciato insieme a Carlo Antonelli nel 2003. Lupi comincerà a coordinare la redazione dal 15 giugno e firmerà il giornale dal numero di agosto.
“Siamo felici di questo ritorno – ha dichiarato Paolo Cavaglione, direttore generale periodici di Editrice Quadratum – e siamo certi che Michele Lupi, cofondatore della testata dalla sua nascita, saprà tenere alta la qualità di un giornale unico nel suo genere”. “Sono molto contento di tornare nella famiglia Rolling Stone – aggiunge il nuovo direttore – e desidero che si mantenga una testata con una grande attenzione per l’heritage, ma con una forte spinta verso l’innovazione. Un punto di riferimento per lo stile, insomma, nel momento dei grandi cambiamenti dove i mensili hanno l’opportunità di esplorare il nuovo attraverso i giovani. Vogliamo continuare a raccontare le radici del rock, ma attraverso giovani firme riusciremo a cogliere per primi le novità in ogni campo d’espressione artistica e sociale”.
L’edizione italiana di Rolling Stone è nata nel 2003 e, nonostante la forte ispirazione offerta dal suo fratello maggiore americano, ha saputo costruire negli anni una fortissima identità, riuscendo a raccontare con sguardo intelligente e coraggioso quello che ci circonda: la musica è solo una base dalla quale Rolling Stone parte per esplorare il cinema, l’arte, la cultura, lo sport e la società. Rolling Stone non è un maschile, non è un musicale, non è un lifestyle in senso stretto, è un vero e proprio magazine di stile. E grazie alla continua attenzione al sito – rinnovato e rinfrescato più volte dalla sua nascita – e alle attività che ruotano intorno all’m.site per smartphone, Rolling Stone è costantemente in contatto con la sua community, una generazione composta non da persone della stessa età, ma da lettori che amano approfondire, guardare ed essere spiazzati dall’approccio trasversale della testata e dal suo stile rock’n’roll. Rolling Stone sta attraversando un periodo particolarmente felice, con una crescita della raccolta pubblicitaria – curata in esclusiva da System – del 20% rispetto al periodo gennaio/maggio 2010 e con un presidio importante sia in edicola che nelle vendite per abbonamento.