“Un sogno da raggiungere: Dynamo Camp”

I bambini a Dynamo Camp
Dynamo Camp (www.dynamocamp.org) è un camp di Terapia Ricreativa, primo in Italia, appositamente strutturato per ospitare gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche, dai 7 ai 17 anni, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. Si tratta principalmente di bambini affetti da patologie oncoematologiche e neurologiche.

Un bambino malato è un bambino come tutti gli altri e su questo concetto si basa la missione di Dynamo Camp, offrire a bambini gravemente malati l’opportunità di tornare ad essere semplicemente bambini, di divertirsi in spensieratezza, di socializzare, e di fare cose che non hanno mai pensato di poter fare: nuotare, andare a cavallo, arrampicarsi e soprattutto vivere senza paure, senza sguardi preoccupati addosso, lontani dall’ospedale ma in totale sicurezza.

Il fulcro del programma si basa sul modello della Terapia Ricreativa, secondo il quale bambini e ragazzi si divertono partecipando a una serie di attività appositamente disegnate per influire positivamente sulla loro autostima. Attività creative, espressive, divertenti ed emozionanti presentate come sfide individuali o di gruppo, in cui ogni partecipante può scegliere il ritmo a cui procedere ed il limite fino a cui spingersi. Grazie al supporto del gruppo, all’assenza di competitività e alla riflessione dopo le attività, i ragazzi spesso scoprono di poter riuscire laddove non ritenevano di essere capaci concentrandosi così sulle loro abilità piuttosto che sulle disabilità.

La possibilità di donare con sms o con una telefonata da rete fissa
Dal 4 al 24 aprile sarà possibile contribuire alla raccolta fondi: il valore della donazione sarà di 2 euro per ogni SMS inviato al numero 45506 da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, Tiscali e per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Fastweb, Tiscali e TeleTu.

La campagna – “Non basta la fantasia per raggiungere il Dynamo Camp”
La campagna, multimedia, intitolata “Un sogno da raggiungere: Dynamo Camp”, sarà supportata dal 4 all’8 aprile da una maratona radio ospitata da Radio DeeJay e condotta da Linus e Nicola Savino durante il programma “DJ Chiama Italia” (in diretta radio e TV, con replica serale su Deejay TV), e dall’11 al 16 aprile da una maratona ospitata da Radio Capital durante il programma “Ladies and

Capital”condotto da Betty Senatore e Silvia Mobili. Verranno trasmessi spot gratuiti da Mediaset (tra il 17 e il 23 aprile), La7 (tra l’11 e il 24 aprile), SKY (tra il 10 e il 24 aprile), DeeJay Tv e My DeeJay
(tra il 4 e il 24 aprile). In tutto il periodo uno spot radio sarà trasmesso da emittenti nazionali e locali. Lo spot video verrà trasmesso presso il Circuito video Telesia degli aeroporti e le metropolitane di Roma e Milano. La pianificazione comprende anche stampa, web e cartoline e campagna radio: spot 30” La campagna è stata ideata pro bono da TBWAItalia e Shootin’Gun. Hanno lavorato al progetto Anna Palamà, copywriter e da Rossana Tocchi, art director. La direzione creativa esecutiva è di Nicola Lampugnani e Francesco Guerrera. Regia di Geo Ceccarelli.

La campagna tv e radio nasce dall’idea che per un bambino malato, raggiungere il Dynamo Camp è un sogno, ma per farlo non basta neanche il mezzo più potente: la sua fantasia.  Sono necessari fondi e donazioni. Nel radio il protagonista cerca di raggiungere il Camp con un incantesimo, nello spot con una macchina volante inventata.
Lo spot mostra un bambino che prova a costruire un’astronave nella sua soffitta perché vorrebbe andare al Dynamo Camp, si ingegna con cose trovate in casa, con i giocattoli e prende spunto dai suoi libri e giornaletti. Ma la sua fantasia da sola non basta per raggiungere il Dynamo Camp, ci vuole l’aiuto di persone pronte a donare un SMS per far sì che il suo desiderio di trascorrere una vacanza al Dynamo Camp diventi una realtà.

Visualizzazioni: 0