Inizia alla grande la prima estate del nuovo parco per le famiglie sul lago Maggiore

A pochi giorni dall’apertura del nuovo nuovo parco delle avventure per famiglie sul lago Maggiore è già stato tagliato il traguardo del millesimo visitatore.
Wonderwood è il luogo dove i bambini possono scoprire le meraviglie della natura e vivere lo spirito dell’avventura, a 1.000 metri sopra il lago Maggiore, trascorrendo una giornata indimenticabile in famiglia.

4 percorsi avventura per 4 livelli di coraggio: imbrago, caschetto, equilibrio, attenzione: si parte da terra e si sale fino a 9 metri. Anzi, 1.009, con una vista splendida sul Lago Maggiore e tutta l’adrenalina di un percorso sospeso nel vuoto. Come gran finale, una discesa velocissima attaccato a una carrucola per 65 metri.

“Abbiamo preso molto seriamente la voglia che hanno i più piccoli di esplorare, saltare, arrampicarsi, giocare e divertirsi. Per questo Wonderwood è un parco recintato, in cui guidare la prima Land Rover Defender a misura di bambino in completa sicurezza è un’esperienza possibile”, dicono i due giovani fondatori del parco, Massimiliano Freddi e Sebastian Nicolai.

Per la prima volta in Italia, le jeep sono adatte ai bambini che vogliono vivere avventure da grandi!
I più piccoli possono infatti salire a bordo della loro macchina e guidare attraverso il sentiero dei ranger schivando gli ostacoli, attraversando il ponte, guadando il fiume, vivendo una grande avventura… da grandi!

E per mamma e papà? C’è una splendida area relax con le sdraio o il bar con bibite bio, birre artigianali indipendenti Balabiott e sfizi salati e dolci preparati al Grotto Carza, inaugurato il 29 marzo 2019. È il primo ristorante in Europa ad aver adottato i prezzi dinamici: chi prenota con anticipo un menù degustazione è sicuro di trovare il miglior prezzo su www.grottocarza.it, risparmiando fino al 33%.

“Il nostro sogno è quello di aprire ogni giorno un luogo ideale per le famiglie con bambini, amanti della montagna, amici che si ritrovano davanti a una birra artigianale, golosi che vanno alla ricerca dei sapori di una volta. Nessuna grande marca in assortimento: da noi si beve MoleCola, Galvanina Bio, le birre Balabiòtt di Domodossola e i ghiaccioli sono di polpa di frutta. Vietato usare plastica usa e getta. Niente bottiglie di plastica, solo borracce. Niente stoviglie in plastica, solo lavabili oppure in Mater Bi. L’acqua arriva dalle nostre montagne e viene microfiltrata per renderla ancora più buona e sicura. Crediamo nel valore di fare cose con le persone a cui vogliamo bene, per persone a cui voler bene. Vogliamo contribuire così allo sviluppo turistico sostenibile dell’Alto Verbano e siamo partiti assumendo quasi 20 persone già nella prima stagione”.

Informazioni pratiche

Wonderwood è a Trarego Viggiona (VB), sulla sponda piemontese del lago Maggiore.
Si trova a 1.000 metri di altezza e si raggiunge con auto e moto in 19 minuti da Cannero Riviera.

Orari 2019

Fino all’8 settembre, tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.
Dal 9 settembre al 30 novembre, sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.

Prezzi 2019

I biglietti sono differenti secondo le esperienze scelte, la durata della visita, l’altezza dei nostri piccoli e grandi ospiti.

Per chi vuole immergersi per una giornata intera tra avventure nella natura e risparmiare, c’è il Wonderwood Experience Pass – il biglietto «all inclusive» in vendita solo su www.wonderwood.it – Come per gli hotel e gli aerei, chi prima acquista, meno spende.
Esploratori (oltre 140 cm): da 29,90 € a 39,90 €

Avventurieri (110-139 cm): da 27,90 € a 37,90 € Pionieri (90-109 cm): da 9.90 € a 19,90 € Coraggiosi (fino a 89 cm): gratis

Contatti

Info line (Tel & Whatsapp): +39-334-7978094 info@wonderwood.it

La Bio dei Fondatori di Wonderwood Massimiliano Freddi e Sebastian Nicolai

Da bambini non ci conoscevamo. Senza saperlo eravamo entrambi appassionati di treni (Seby di più) e di parchi (Max di più). E sognavamo di aprire, un giorno, il nostro parco divertimenti, magari con un treno che lo attraversasse.
Da grandi siamo diventati consulenti di parchi a tema: Max è stato responsabile ufficio stampa e marketing per Disneyland Paris e direttore generale di Leolandia. Seby è architetto e ha sviluppato parchi in tutto il mondo.

Nelle estati passate a Trarego Viggiona, Max da bambino e Seby da grande, ci siamo innamorati di queste montagne, della vista mozzafiato che solo qui esiste e che cambia a ogni angolo.
Insieme abbiamo iniziato a costruire progetti che potessero prendere forma in questo luogo magico. Insieme lo abbiamo girato in lungo e in largo per scoprire i posti nascosti, fino a decidere di aprire un ristorantino di montagna come non se ne trovano.

Cosa mancava? Proprio un parco, che oggi apriamo al pubblico con orgoglio.