News Content Webinar

Logo_NewsContentWebinar_DEF-500x300

Prossima Edizione (4^):
MARTEDI’ 19 SETTEMBRE 2017

Orario:
Dalle ore 9:00 alle 13:00

Modalità:
Video-Conferenza WEB aperta (tutti vedono e ascoltano tutti)

Collegamento:
Link dedicato pre-inviato via E-Mail per accesso a GoToMeeting

Materiali:

Invio via E-Mail delle presentazioni utilizzate in formato PDF

Costo:
Euro 70,00 + IVA per il totale di Euro 85,40

Accessi:
Una iscrizione = Un collegamento, anche con più persone al Computer

Accesso alle edizioni successive:

3 edizioni gratuite, consecutive dopo quella di iscrizione

Prossime Edizioni:

4^: MARTEDI’ 19 SETTEMBRE 2017, ore 9

5^: MARTEDI’ 14 NOVEMBRE 2017, ore 9

6^: MARTEDI’ 16 GENNAIO 2018, ore 9

7^: MARTEDI’ 13 MARZO 2018, ore 9

Fatturazione:

L’importo viene fatturato da Astorri sas (dati fiscali a info@astorri.it)

Pagamento:

Bonifico Bancario oppure PayPal

Estremi per Pagamento con Bonifico Bancario:

IT18V0760101600001005203938, intestato a Astorri sas

Informazioni:

claudio@astorri.it oppure 373 8035870.

Il NEWS/TALK RADIO WEBINAR è il servizio di formazione in Video-Conferenza WEB sulla funzione della INFORMAZIONE in RADIO; è intenso e compresso in una sola giornata, per un totale di 4 ore. E’ rivolto a operatori di emittenti radiofoniche prevalentemente informative e di tutte le piattaforme. E’ la risposta al bisogno di conoscenza sia di teorie che di tecniche per la creazione e produzione di Contenuti. E’ il servizio di formazione per chi serve il pubblico via Radio con la Informazione.

Lo svolgimento in video-conferenza gratuita con la tecnologia GoToMeeting permette a tutti i partecipanti di vedere anche gli altri, oltre al relatore e ai materiali didattici, creando un piacevole effetto di condivisione e rendendo possibili domande e quesiti in ogni momento estesi a tutti i collegati.

Il NEWS/TALK RADIO WEBINAR si compone di 4 Moduli Formativi di circa 60 minuti l’uno.

Il percorso comincia con “IL GIORNALE RADIO” (modulo 1 di 4). Selezione delle notizie. Modalità di riscrittura dalle agenzie di stampa. Regole di base nella scrittura di notizie. Parole da gestire con molta attenzione. Tutti i “no” del news writing. Formati dei GR. Ascolto di esempi di GR sia da Radio in Italia che all’Estero (U.S.A. in particolare). Produzione Audio, aperture e chiusure di impatto sul pubblico.

Giornale-Radio-RAI-624x351

Il Webinar continua con “LE RUBRICHE INFORMATIVE” (modulo 2 di 4). Le ricerche identificano nella Viabilità, nel Meteo e nello Sport le 3 Rubriche Informative più interessanti per il pubblico. Inoltre gli eventi, locali in particolare, sia “pre” che “post”, raccolgono interesse significativo ma anche l’economia e lo spettacolo e la cultura. Ci sono modi originali per realizzarle e confezionarle.

Traffico

Un aspetto che fa sempre discutere: “TALK D’INFORMAZIONE” (modulo 3 di 4). Sono messi a confronto anche con esempi audio alcuni Programmi Talk di Contenuto e di Personalità. “Voci del Mattino” su RADIO 1, “24 Mattino” su Radio 24, “Radio Anch’Io” su Radio 1 e “La Zanzara” su Radio 24. Idee per Talk d’Informazione Locale e Nazionale.

Giuseppe-Cruciani

La conclusione dei moduli si concretizza con “FORMATI D’INFORMAZIONE” (modulo 4 di 4). Clock All News, News/Talk. Ascolto di emittenti internazionali News/Talk. E’ possibile realizzare emittenti News/Talk a livello locale chie siano anche “low cost”? Tecniche e suggerimenti. Gli insegnamenti dalle esperienze di Radio Gold e Babboleo News.

USA-WINS-COMMERCIAL-ISLANDS-CLOCK

Per iscrizioni: claudio@astorri.it oppure 373 8035870.