Per 5 anni il Liceo Vincitore riceverà anche 25mila euro complessivi per l’acquisto di materiali necessari al funzionamento del laboratorio
Si svolge giovedì 11 maggio 2017, con inizio alle ore 9.15 – presso il Palazzo della Luce di Torino (via Giuseppe Bertola 40) – il “Mad for Science Challenge”, atto conclusivo del concorso promosso da DiaSorin tra i 178 licei scientifici della regione, che assegnerà all’istituto vincitore la cifra di 60mila euro, investiti per implementare il proprio laboratorio didattico e poter sviluppare programmi di didattica e ricerca aperti a tutti gli allievi del Liceo a partire dall’anno scolastico 2017-2018.
Alla finale accedono l’IIS Majorana – Moncalieri di Moncalieri (To), l’IIS Nicola Pellati (indirizzo liceo scientifico Galileo Galilei) di Nizza Monferrato (At), l’IIS Curie Vittorini di Grugliasco (To), il Liceo Scientifico Statale Pietro Gobetti (succursale corso Picco) di Torino, l’ IIS Aldo Moro di Rivarolo Canavese (To), l’IIS Giuseppe Peano di Torino, il Liceo Statale Charles Darwin di Rivoli (To) e il Convitto Carlo Alberto di Novara (No).
I progetti di ricerca elaborati dagli 8 licei saranno valutati da una Giuria costituita dal Prof. Ezio Ghigo, Direttore della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino, dal Prof. Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo, dal Dott. Luca Ubaldeschi, Vice direttore vicario de La Stampa, dalla Dott.ssa Francesca Pasinelli, Direttore generale Telethon e dal Dott. Fabrizio Bonelli, Chief Technology Officer di DiaSorin Group.
Per ogni Istituto la partecipazione di una squadra, composta di 6 studenti ed un docente di materie scientifiche, messe a confronto su 10 nuove esperienze didattiche che si vorrebbero sviluppare nel proprio laboratorio.
L’Istituto che sarà proclamato vincitore potrà effettuare i lavori di ampliamento del proprio laboratorio prima dell’inizio del prossimo anno scolastico