In-Store

Impressioni dal mondo della distribuzione specializzata e despecializzata

di Roberto Bonin

Roberto Bonin
Roberto Bonin

Archiviata la festa degli innamorati in cui a tener banco non sono stati i tradizionali fiori e cioccolatini, ma trovate pubblicitarie più o meno “geniali” e soprattutto “infortuni omofobici” come quello di Media World, rea di aver riservato la sua festa di San Volantino alle sole coppie etero, il mondo del retail riprende il suo naturale cammino lanciato alla conquista distributiva dell’imminente Carnevale e della prossima Santa Pasqua.

Ravvivato dalle continue iniziative mirate al sociale delle varie insegne, a cui hanno dato un valido e significativo contributo Despar (“Sostieni la Ricerca, regala la Speranza”), Carrefour (“Women’s Cancer Center” e “Insieme rendiamo il mondo più bello”) e Unieuro (“No Cyberbullismo”), l’intero settore si prepara difatti a questi due nuovi appuntamenti dell’anno affilando le armi a suon di scherzi, maschere, colombe e uova di cioccolato. “A Carnevale ogni sconto vale!”, recita il nuovo volantino di Trony, anche perché agli scherzi ci ha pensato Starbucks con le sue palme di piazza Duomo a Milano: un’insolita trovata pubblicitaria che non è passata di certo inosservata agli occhi di molti milanesi e creando non poche noie alla giunta meneghina.
Nuove aperture, invece, per Trony che, grazie al socio G.R.E. Dical, ha inaugurato un nuovo punto vendita di circa 800 mq a San Marco Argentano Scalo (Cosenza) e Conad, con un nuovo superstore nel quartiere Cava a Forlì e un nuovo supermercato a Imola (Bologna).
Grande novità, inoltre, per Novacoop, con il suo nuovissimo servizio Coop Drive, il nuovo servizio che consente in qualunque momento di ordinare la spesa online per poi ritirarla comodamente in automobile a un apposito punto di ritiro, senza fatica e scegliendo l’orario più comodo. Il servizio ha preso il via presso l’Ipercoop di Beinasco (Torino): per usufruirne basta collegarsi al sito “La  Spesa che Non Pesa” da Pc, cellulare o tablet, e dopo aver registrato le proprie credenziali, è possibile munirsi del carrello virtuale in cui caricare la spesa.

Aria di rinnovamento anche per il Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano (Brescia), con il via dei lavori per l’ampliamento dell’area di vendita, con 30 nuovi esercizi commerciali, per ulteriori 5.000 mq di superficie lorda complessiva.
Continua invece l’interminabile calvario di Mercatone Uno che, dopo il flop della prima gara pubblica, tenta la seconda sortita con un ulteriore nuovo bando, predisposto dai Commissari Straordinari Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari e autorizzato nei giorni scorsi dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Il nuovo annuncio di vendita prevede che verranno privilegiate le offerte d’acquisto pr l’intero perimetro dei 78 punti vendita (circa 500mila metri quadri) per un prezzo di riferimento, comprensivo dei 23 immobili di proprietà, di 220 milioni di euro. Offerte che verranno valutate in base a tre parametri: prezzo, impegni di mantenimento occupazionale e piano industriale.
Cattive notizie, invece, per il Gruppo Edom, società titolare di otto megastore nell’area della Capitale che, in seguito alla sentenza di fallimento del Tribunale di Roma, oltre a far calare definitivamente la serranda ai suoi punti vendita, ha messo in seria difficoltà ben 180 lavoratori. La sentenza segue la precedente inchiesta per evasione fiscale, falsa fatturazione e riciclaggio che portò all’arresto, quattro anni orsono, dell’imprenditore Alessandro Febbraretti, tornato poi alla guida del gruppo con la nuovA società di partecipazioni Plutec Srl.

Sul fronte dei cambi di poltrona, invece, c’è da segnalare la nomina di Fabio Donà a nuovo Direttore marketing di Despar Nordest. Aspiag Service, la concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto e l’Emilia Romagna, ha difatti iniziato il nuovo anno con alcune importanti variazioni nel proprio staff dirigenziale: accanto alla nomina di Arcangelo Francesco Montalvo ad Amministratore Delegato, è stato scelto il nuovo Direttore marketing, ruolo ricoperto ad interim nel 2016 dall’Amministratore delegato Paul Klotz.