In distribuzione da domenica 30 ottobre il nuovo numero di Scarp de’ tenis

Da domenica 30 ottobre è in distribuzione il numero 206 della storia ventennale di Scarp. Ecco quanto si può trovare sul nuovo numero della rivista.

Cibo, vietato sprecare

Oggi l’Italia è il solo Paese, insieme alla Francia, ad avere una legge contro lo spreco alimentare. Una svolta importancoverscarpdetenis206te visto che secondo le stime del Politecnico di Milano, in Italia ogni anno vengono smaltite 5 milioni di tonnellate di cibo ancora consumabili. Previsti incentivi e premi per le aziende più virtuo
se secondo il principio “più doni, meno paghi”. Viaggio di Scarp tra le buone pratiche che già esistono.

Alzheimer, a Monza un quartiere dedicato ai malati

Sono oltre 47 milioni le persone al mondo colpite da Alzheimer, di cui 1 milione e 241 mila in Italia. A Monza sorgerà un quartiere protetto con abitazioni, negozi, cinema, parrucchiere e una cappella.

Domino twofour, il rapper rom che vuole le ali
Arrivato in Italia a quattro anni, cresciuto a Milano nel campo rom di via Novara, Erson non ha mai mollato. E grazie al rap spera di costruirsi un futuro. «Non nascondo le mie origini – dice –. Perché non bisogna farsi limitare dagli schemi mentali».

Le rubriche delle grandi firme di Scarp
Scarpospita ilcontributodiqualificatieditorialisti.PieroColapricociregalaunariflessione sull’importanza delle parole. Paolo Lambruschi, ci parla di dove affondano le radici dell’odio contro gli ultimi della fila.

Il premio Pulitzer per la fotografia: «Voglio essere i vostri occhi»

Intervista a Yannis Behrakis, pluripremiato fotografo greco. «Un semplice clic rappre- senta il mio contributo per cercare di cambiare il mondo e renderlo più giusto».

Parlare di Isis ai bambini: si deve e si può

Prima di parlare, però, bisogna conoscere e comprendere bene cosa intendiamo quando parliamo di Islam. In caso contrario rischiamo di passare ai nostri figli soltanto dei pregiudizi e non li rendiamo migliori.

Le altre storie

Milano: folle viaggio a Palermo per gli ospiti del Cts 4; Torino: Al di qua: un docu-film racconta i senza dimora dell’ospedale Martini; Rimini: studenti in prima fila contro il bullismo.StatiUniti: parlaMikeLee,l’homelesscandidatosindacoaSanFrancisco.