Piccole lezioni (un pò irriverenti) per tenersi a galla. Parte 39.

Penalizzazione e ban
La penalizzazione è il declassamento del nostro sito o di alcuni documenti agli occhi dei motori di ricerca, essa comporta la perdita di posizione nei risultati della ricerca.
Il ban è l’esclusione da un qualsiasi risultato del motore di ricerca inerente al sito o alcuni documenti. Il ban può essere temporaneo ma solitamente è duraturo.
Per non incorrere in penalizzazioni e ban è necessario rispettare delle regole.
Non fare cloaking, tecnica che permette di mostrare agli utenti un contenuto e ai motori un altro.
Non inserire nel sito link a siti spam.
Non partecipare a catene di link per aumentare il Page Rank.
Non utilizzare programmi che inviano in automatico querry a Google.
Non creare testo nascosto o link nascosti.Non utilizzare, doorway, pagine altamente ottimizzate per singola chiave che rimandano al sito stesso.
Non creare pagine con chiavi non pertinenti ai contenuti.
Non duplicare i contenuti.
Non avere pagine che istallano virus.
Fornire contenuti unici, originali e pertinenti.
Per scoprire se siamo incorsi in ban basta digitare su Google la seguente parola “site: www.nomesito.com”.
Per scoprire se siamo incorsi in una penalizzazione basta cercare le parole chiavi su Google con le quali eravamo inidicizzati e posizionati, così da verificare se abbiamo perso posizioni.
Lorenzo Citro
Digital Marketing Manager
(Docente a contratto di Web Marketing presso la BBS – Universtà di Bolgna)