Le piastrelle sono un orgoglio del made in Italy, da secoli.
http://www.youtube.com/watch?v=fhLf5d6B-UA
La piastrella rappresenta un’eccellenza manifatturiera del nostro Paese con 159 industrie, 21.355 occupati e 4,6 miliardi di fatturato nel solo segmento piastrelle che salgono a 265 imprese, 35.800 addetti e 6,6 miliardi con ceramica, stoviglieria, refrattari. Il comparto è intenzionato a non farsi trovare disarmato di fronte all’avanzata dei concorrenti spagnoli e, soprattutto, cinesi con i quali non possiamo competere in termini di quantità, ma vincere con la qualità e il design dei nostri manufatti. Tra Modena e Reggio Emilia, si concentra più dell’80% della produzione nazionale di piastrelle: un primato mondiale fatto da 170 imprese, 16.300 addetti, 390 milioni di mq di ceramica l’anno e un business di 4,7 miliardi di cui oltre il 70% proviene dall’export. L’area si caratterizza anche per la concentrazione di altre attività produttive e di servizio complementari legate al ciclo della piastrella. Sono inoltre presenti importanti attività legate alla progettazione, al design e alla decorazione delle piastrelle– con la produzione di smalti e colori – al packaging del prodotto e alla logistica distributiva. L’intero indotto fa salire a circa 600 il numero di aziende della zona e a più di 20.000 gli addetti.
Seguiteci su www.facebook.com/progettomadinitaly