Famiglia Cristiana, Credere e Corriere della Sera ricordano il Cardinale Martini

Schermata 2013-08-28 alle 15.25.09Il 31 agosto 2013 ricorre il primo anniversario della scomparsa del Cardinale Carlo Maria Martini. Una data significativa che vuole essere commemorata con due importanti iniziative. Si tratta del volume “Il silenzio della parola” e del dvd “Un uomo di Dio”, in distribuzione con i settimanali ‘Famiglia Cristiana’ e ‘Credere’ in partnership con il Corriere della Sera apartire dal 29 agosto.

Il volume è scritto da don Damiano Modena, il segretario personale che lo accompagnò negli ultimi anni. Il libro contiene anche il racconto in presa diretta degli ultimi incontri con Benedetto XVI e in esclusiva il documento inedito consegnato come “pro-memoria” al Pontefice sui mali della Chiesa. La prefazione è di Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera, e l’introduzione di don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana.

Insieme al volume, il film-dossier di Salvatore Nocita Carlo Maria Martini – Un uomo di Dio. La vita di Martini nei luoghi amati – Milano e Gerusalemme – le città dove ha esercitato il suo apostolato e dove ha voluto trascorrere gli ultimi anni. Immagini di repertorio e video densi di riflessioni sulla fede, l’apertura al dialogo interreligioso, la necessità della preghiera nella Lectio divina con i giovani in Duomo, il confronto con i non credenti, l’importanza della comunicazione nell’evangelizzazione. Non senza uno sguardo alle vicende politiche e sociali che si sono susseguite nel ventennio del suo ministero: l’avvento di Tangentopoli, la nascita della Lega, ma anche riflessioni degli Anni di piombo e sul terrorismo.

Prodotto da Officina della Comunicazione e da Multimedia San Paolo in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano e sostenuto dallaFondazione Italcementi, il dvd include – tra le testimonianze – gli interventi di don Antonio Sciortino, Ferruccio de Bortoli, Giuseppe Laras, mons. Dario Edoardo Viganò, Aldo Maria Valli, don Luigi Ciotti, Giulio Giorello e molti altri.