‘Il Quotidiano in classe. Un compagno con cui imparare’ è il suggerimento che l’iniziativa Il Quotidiano in Classe rivolge agli studenti delle scuole secondarie superiori, attraverso una campagna stampa e di web advertising on air fino alla fine di settembre.
Il visual rappresenta un ipotetico studente che ha come compagno di banco un quotidiano di quelli che partecipano al progetto che assume sembianze umane e tiene in mano un computer che visualizza il portale www.ilquotianoinclasse.it
Il visual contiene proprio i due strumenti dell’iniziativa: la carta stampata e il web. La lettura settimanale di più quotidiani a confronto aiuta i giovani a formarsi una propria opinione sui fatti che accadono nel mondo e a sviluppare lo spirito critico oltre a educare i giovani a consultare l’informazione di qualità per abituarli a farlo.
Attraverso il web, invece, gli studenti possono partecipare in modo attivo sul portale www.ilquotidianoinclasse.it dove possono esprimere la propria opinione e confrontarla con quella dei loro coetanei.
L’iniziativa che è promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori quest’anno giunge alla sua quattordicesima edizione. Dallo scorso anno l’iniziativa si è arricchita anche di una dimensione web, nata in collaborazione con le testate online di Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Quotidiano Nazionale.
La campagna stampa è a cura di Zampediverse.
La pianificazione copre tutte le testate giornalistiche partecipanti al progetto, sia su carta che su web (Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Stampa, La Gazzetta dello Sport, L’Arena, Brescia Oggi, l’Adige, Gazzetta di Parma, Il Giornale di Vicenza, Il Gazzettino, Il Tempo, L’Unione Sarda, L’Osservatore Romano).