Saranno l’unico strumento del mestiere: parola di Sarah Hill
twitter@g_santaniello
I Google Glass, gli occhiali dotati di realtà aumentata creati come programma di ricerca e sviluppo da Google, potrebbero rivelarsi estremamente utili come strumento di lavoro per i giornalisti.

Lo sottolinea Prima Comunicazione riprendendo un articolo pubblicato su thenextweb.com scritto da Sarah Hill, la giornalista famosa per essere stata la prima ad usare in un telegiornale un Hangout Google+, la video chat del social network di Mountain View.
La reporter sostiene che con i Google Glass è possibile fare reportage a mani libere, creare notizie e condividerle istantaneamente, letteralmente attraverso gli occhi del cronista.
In futuro, quindi, niente più taccuini, penne, microfoni, registratori, telecamere e quant’altro. Per fare il giornalista, dalla a alla zeta, vale a dire dal momento in cui si raccoglie fino a quando si diffonde, serviranno solo un paio di occhiali. Una vera e propria rivoluzione.