Boldrini: “Cancellare Miss Italia, scelta moderna e civile”

La presidente della Camera: “In tv solo il 2% delle donne parla”. Ma Aldo Busi dice la sua a Chiambretti: “Quanta ipocrisia…”

di Giovanni Santaniello

Il tema della donna nella pubblicità e nei media in generale è sempre d’attualità ma continua a spaccare anche diversi addetti ai lavori.

miss italiaCosì, se sul corriere.it, Aldo Busi, intercettato da Piero Chiambretti, si dice provocatoriamente a favore del nudo (“I divieti per gli spot non sono altro che ipocrisia”), la presidente della Camera Laura Boldrini rimane di tutt’altro avviso, tant’è che oggi ha applaudito finanche alla scelta fatta dalla presidente della Rai, Annamaria Tarantola, di cancellare una trasmissione storica quale Miss Italia.

”Una scelta moderna e civile”, ha sottolineato la Boldrini nel corso di un convegno alla Camera del Lavoro di Milano su ”l’immagine e il potere”, che riguarda la condizione della donna.

In questa stessa occasione, Boldrini ha ricordato che ”solo il 2% delle donne in tv esprime pareri, parla. Il resto e’ muto, a volte svestito”. Per questo apprezza la scelta su Miss Italia, perche’ ”le ragazze italiane debbono poter andare in tv senza sfilare con un numero. Hanno altri talenti”. Da qui la sua domanda provocatoria ”e’ piu’ grave che una donna debba togliersi i vestiti in tv o che si debba completamente coprire?”. Secondo la presidente della Camera il no a Miss Italia e’ pero’ solo ”l’inizio”. ”Mi auguro – ha concluso – che faccia da calamita a tutte le altre tv e network”.