Rai, il MoVimento 5 Stelle accende la polemica sui dirigenti

Alessio Santi sul blog di Beppe Grillo: “Perché Gubitosi non dice quanto guadagnano i suoi 622 dirigenti?”

twitter@g_santaniello

Nemmeno il tempo di verificare l’effetto che fa dichiarare al Corriere della Sera che i conti della Rai sono a posto e che Viale Mazzini, presto, tornerà ad assumere. Il direttore generale della tv di Stato, Luigi Gubitosi, deve subito subire l’ennesimo attacco da parte del Movimento 5 Stelle, la formazione politica che – è bene ricordarlo – esprime il presidente della Commissione Parlamentare sulla Vigilanza, Roberto Fico.

grill

Oggi, sul blog di Beppe Grillo si legge questo post firmato da Alessio Santi: “Italia lottizzata, Rai lottizzata”.

“La Rai – si spiega – e’ lo specchio dell’Italia, un Paese che, perdendo migliaia di aziende e lavoratori ogni anno, perde 100 miliardi di euro l’anno con la sua azienda di telecomunicazioni che perde pezzi, perde eventi e perde 245 milioni di euro l’anno”.

Quanto a Gubitosi, viene messo in croce con queste parole: “Il direttore generale della Rai non vuole affiancare a ogni singolo dirigente gli stipendi erogati per paura della concorrenza. Come se La7, Mediaset o Sky non potessero telefonare a ogni dirigente per fargli un’offerta maggiore di quanto prende in Rai, farsi dire da lui quanto prende e offrirgli di piu’ e portarlo via”.

“Ma chi se li piglia – si legge ancora – 622 dirigenti con un costo di 100 milioni di euro e che hanno fatto perdere all’azienda nel 2012 oltre 200 milioni di euro? Ora vogliono tagliare i grandi eventi sportivi, oggi l’automobilismo come ieri il calcio, dandolo a altre reti televisive come Sky. Per risparmiare? E chi la fa dopo la pubblicita’ in Rai per gli eventi sportivi? E’ come se una nave da crociera non comprasse piu’ gasolio per viaggiare in mare e poi si lamenta se i passeggeri non ci sono piu’ perche’ rimane ferma sulla banchina del molo”.