Editoria, accordo tra gli editori e Comuni sulle rassegne stampa

Anselmi e Cattaneo: stretta di mano per salvare il diritto d’autore

twitter@SpotandWeb

Raggiunta l’intesa tra editori ed Anci per la tutela dei diritti d’autore nelle rassegne stampa istituzionali. ”L’accordo siglato tra gli Editori aderenti al Repertorio Promopress e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e’ un segnale importante di sensibilita’ e di impegno concreto nell’attivita’ di tutela dei diritti d’autore nelle rassegne stampa. Occorre salvaguardare il prodotto editoriale di qualita’ e tutte le risorse – economiche, umane e tecniche – indispensabili non solo per la sua realizzazione ma, piu’ in generale, per la sopravvivenza di una informazione libera e credibile”, hanno commentato il Presidente della Fieg Giulio Anselmi e il Presidente reggente dell’Anci Alessandro Cattaneo.

rassegna”Liberta’ di stampa e pluralismo sono possibili – hanno osservato ancora Anselmi e Cattaneo, in una nota – solo con imprese editrici libere ed economicamente sane, che operino in un contesto di regole di mercato”.

L’intesa, viene ricordato, segna l’avvio di un percorso di collaborazione volto a individuare e a promuovere un modello di fruizione delle rassegne stampa istituzionali dei Comuni Italiani non lesivo dei diritti d’autore ne’, al contempo, delle specifiche esigenze informative dei Comuni.

”Gli Editori aderenti al Repertorio Promopress – ha spiegato Anselmi – riconoscono la funzione istituzionale svolta dai Comuni Italiani e ritengono, dunque, opportuno individuare un modello di fruizione della rassegna stampa che non penalizzi le specifiche esigenze informative legate alle attivita’ istituzionali dell’ente pubblico locale rispetto al territorio di riferimento. Le parti si sono inoltre impegnate a promuovere sul territorio iniziative congiunte di formazione e di informazione, con specifico riferimento anche alla verifica, in capo ai soggetti fornitori di servizi di rassegna stampa, della titolarita’ dei diritti di utilizzazione economica”.

”Tenere insieme – sottolinea Cattaneo – le esigenze di chi ha la necessita’ di informare i cittadini sulle proprie attivita’ istituzionali con quelle di chi ha la titolarita’ di un diritto d’autore incalpestabile: con questo obiettivo abbiamo aderito con convinzione alla formulazione di un accordo che ci auguriamo possa fungere da ‘best practice’ riproducibile su scale diverse nel mondo della pubblica amministrazione locale e nazionale. E per questo, assieme a Fieg, lavoreremo per formare e informare sui temi del diritto d’autore, ma non solo. L’obiettivo sara’ quello di mettere a punto un sistema modulare di rapporto fra amministrazioni e editori, per garantire al comune piu’ piccolo, come a quello piu’ grande la possibilita’ di dotarsi di una rassegna stampa ‘certificata’ e adeguata alla attivita’ istituzionale”.