Si rinnova la partnership. Con queste tappe
Due giorni al via. Ma anche quest’anno, sulla linea di partenza del Giro d’Italia, ha trovato già posto nelle vesti di sponsor ufficiale Autostrade per l’Italia. Obiettivo della partnership e’ promuovere la cultura della sicurezza stradale che – si legge in un comunicato – ”grazie ad innovazioni tecnologiche come il Tutor e l’asfalto drenante, Autostrade per l’Italia garantisce quotidianamente ad automobilisti e autotrasportatori, il tutto in collaborazione con la Polizia Stradale”.
Alla partenza di sei tappe – Napoli, Mola di Bari-Margherita di Savoia, San Salvo-Pescara, Gabicce Mare-Saltara, Sansepolcro-Firenze, Longarone-Treviso – Autostrade per l’Italia consegnera’ un riconoscimento ai funzionari della Polizia Stradale che si sono particolarmente distinti per atti eroici a tutela della sicurezza e dell’incolumita’ degli automobilisti.
Inoltre, i campioni del ciclismo registreranno alcune clip per raccomandare una guida sicura, offrendo consigli utili per un viaggio sereno. Durante la gara, poi, ogni giorno, sara’ premiato il ciclista che avra’ tagliato per primo, nella tappa precedente, il Traguardo volante Autostrade per l’Italia.
Al termine del Giro, durante la passerella di Brescia, chi si sara’ aggiudicato il maggior numero di traguardi volanti conquistera’ “Vaso Inferno”, un’opera originale realizzata dai detenuti di Rebibbia con una catena di bicicletta.
I visitatori dello stand di Autostrade per l’Italia – all’ interno del villaggio di arrivo del Giro d’Italia – potranno giocare al concorso “Mettici la faccia” per vincere una bicicletta Pinarello. Per partecipare all’estrazione del premio basterà recarsi allo stand, mettersi in posa all’interno di un cartonato, scattare una foto e caricarla sulla pagina Facebook di Autostrade per l’Italia.
Infine, Autostrade per l’Italia dedichera’ un servizio speciale agli automobilisti che vorranno raggiungere le varie tappe del Giro. Sul sito della Gazzetta dello Sport (www.gazzetta.it) sara’ possibile calcolare i percorsi piu’ rapidi per raggiungere i punti di partenza e di arrivo delle varie tappe, grazie alle informazioni sul traffico date in tempo reale.