L’UOMO VOGUE E LA BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA

Un numero da collezione, quello de L’Uomo Vogue in edicola e interamente dedicato alla cinquantaquattresima edizione della Biennale d’Arte di Venezia che apre il 4 giugno. Il mensile Condé Nast, punto di riferimento per lo stile maschile nel mondo, dedica le due storie di copertina a Maurizio Cattelan e Zhang Huan.  La prima prelude a un lungo servizio, in cui l’artista italiano più “provocatorio” e rivoluzionario si fa fotografare per la prima volta insieme alle sue opere, mentre la seconda nasce da un viaggio a nello studio di Zhang Huan l’artista simbolo della Cina di oggi. All’interno del mensile, oltre alle molte esclusive rivolte al mondo dell’arte, sono presentati i volti e le storie dei più importanti protagonisti dei padiglioni nazionali, magistralmente fotografati e intervistati nei loro studi. Gli articoli porteranno le firme di Bice Curiger, curatrice della mostra “ILLUMINAzioni”, Paolo Baratta, presidente della Biennale, Caroline Bourgeois, curatrice delle mostre di Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Vittorio Sgarbi segnala le presenze più significative al Padiglione Italia, spiegandone al tempo stesso genesi e sviluppi. Infine, una serie di grandi storie fotografiche: Anselm Kiefer, Urs Fischer, Christian Boltanski e Francesco Vezzoli; quest’ultimo ha realizzato ad hoc quattro autoritratti “surrealisti” ispirati al genio di Salvador Dalì.