Un traguardo importante per il giornale che, da sempre, propone i trend e i gusti degli italiani in materia di arredamento, design e stili di vita, offrendo nuovi stimoli e ispirazioni sempre al passo con i tempi. Per festeggiare i suoi primi trent’anni AD annuncia una serie di eventi realizzati con il Patrocinio del Comune di Milano e volti a celebrare proprio l’evoluzione del gusto dell’abitare nel nostro Paese.
Il primo appuntamento è durante il Salone del Mobile, dal 14 al 16 aprile – con esclusiva inaugurazione il 13 – con AD Magic Show – L’arte di abitare, The Art of Living, a Palazzo del Senato (Milano, via Senato 10). Sarà organizzato un grande show multimediale aperto al pubblico che mostrerà una selezione delle oltre 4.000 case (tratte dalle 90 mila pagine e 100 mila foto del giornale), ripercorrendo l’evoluzione del gusto e dello stile abitativo degli ultimi 30 anni. Le immagini fotografiche saranno proiettate su un maxi schermo di oltre 20 metri abbinato a proiezioni architetturali: grazie a elaborazioni grafiche e giochi di luce, le case di AD si animeranno agli occhi dei visitatori.
AD ha voluto inoltre coinvolgere attivamente i giovani designer per celebrare il suo trentesimo compleanno: attraverso la community Shicon.com, piattaforma di crowdsourcing creativo di riferimento per designer di tutto il mondo, di cui fanno parte oltre cinquemila creativi, la pubblicazione di Condé Nast lancia infatti un’importante sfida di product design. Il contest “La seduta” chiede di presentare progetti di arredo urbano per la città di Milano, in alternativa alle classiche panchine, che sappiano coniugare stile e comodità, per invogliare le persone a fermarsi e godersi gli angoli più belli della città. Il vincitore, potrà vedere il suo progetto realizzato e presentato al Comune di Milano.
La formula di AD non è cambiata negli anni ed è aggiornata nella contemporaneità” dice il direttore Ettore Mocchetti “la testata non è un catalogo, non mostra il pezzo di arredamento e basta ma lo mixa con la realtà, con chi ci abita assieme, con chi lo usa facendo vivere gli oggetti. Il giornale in trent’anni, attraverso le immagini delle case più belle del mondo, ha suggerito e continua a suggerire agli italiani l’arte di abitare e il modo migliore per vivere bene le proprie case”.
Le celebrazioni dei 30 anni sono accompagnate anche da nuove iniziative più strettamente editoriali: in occasione del Salone del Mobile, la redazione realizzerà per la prima volta AD Today, uno speciale quotidiano in formato tabloid, con una vignetta esclusiva di Forattini. Ogni giorno, lo staff di AD raccoglierà in diretta dal Salone news, anticipazioni, curiosità e interviste ai principali personaggi del settore e non solo. Ventimila copie del tabloid saranno distribuite presso tutto il Salone del Mobile, alla fermata Rho Fiera della metropolitana, nei migliori alberghi cittadini e presso la mostra di AD a Palazzo del Senato. Al salone Euroluce verrà dedicato uno speciale inserto interno al giornale.
I festeggiamenti per il compleanno di AD avranno il loro momento clou a novembre, con una nuova e importante esposizione – AD Italian Style, Lo stile di vita degli italiani – presso l’area ex Ansaldo, di 4000 mq, in Via Tortona a Milano. Una grande mostra unita a momenti di incontro e di approfondimento sulla qualità che caratterizza l’arte del fare italiano oltre a interessanti workshop per gli studenti e gli operatori del settore sui temi dell’abitare. Sarà inoltre l’occasione per premiare il vincitore del contest dedicato ai giovani designer.
Raccontare 30 anni di stile, di tendenze, di design è una cosa importante perché dentro la nostra storia c’è il nostro futuro, la possibilità, l’opportunità di avere un futuro.” conclude Mocchetti