Gli obiettivi della suddetta attività di try-vertising sono quelli di incuriosire le mamme rendendole nel contempo protagoniste, generare passaparola e riceverne immediato feedback.
La meccanica è molto semplice: 90.000 mamme sono state ingaggiate tramite newsletter, tra queste ne sono state estratte 1.500 che hanno ricevuto in anteprima e gratuitamente al proprio domicilio la novità Plasmon in un simpatico e colorato cofanetto e sono state invitate altresì a partecipare al relativo sondaggio online “Condividi con noi i tuoi pensieri”, sostenuto sia sul sito www.plasmon.it sia sulla fanpage Facebook “Mamme e Plasmon”. Plasmon si apre così al dialogo con le mamme offrendo l’opportunità di trasmettere il loro parere.
I risultati fino ad ora ottenuti sono molto soddisfacenti. Plasmon sta ricevendo infatti numerosissimi feedback positivi da parte delle mamme e dei loro bambini.
(“Mamma è il più buonissimo che abbia mai bevuto”, “mio figlio di 3 anni ha detto profuma mamma”, “ con mangia la frutta la mia bimba è impazzita, finita una bottiglia me ne chiedeva un’altra”, “mia figlia è stata tutto il tempo con il dito sulla guancia come per dirci quanto le piaceva! Ringrazio quindi chi ha avuto questa idea della prova prodotto perchè io sono corsa al supermercato a prenderne una scorta” solo per citare qualche esempio).
Per Plasmon l’opinione delle mamme è preziosissima per poter offrire ai piccoli prodotti sempre in linea con i loro gusti ed esigenze.
Anche il packaging è innovativo. Accattivante e al passo con i tempi, trasmette allegria, freschezza e genuinità con la sicurezza che Plasmon offre da sempre. Ciò è reso possibile grazie all’utilizzo del full body sleeve, una pellicola termoretraibile che protegge il prodotto dalle effrazioni.
La confezione, pratica e leggera, è anche dotata di un ‘tappo richiudibile’. Questo permette un facile e gustoso consumo in qualsiasi luogo, per far si che la merenda diventi sempre più un momento gioioso e gradevole, anche fuori dalle mura domestiche. Plasmon offre infatti anche alcuni consigli su come riutilizzare creativamente le bottigliette in modo che diventino un elemento di gioco per i bambini e non finiscano subito nel cestino!