Claudio Castellani è KUME

“Ritengo che una visione “industrializzata” del nostro lavoro limiti enormemente le possibilità di offrire un servizio efficiente e personalizzato; costi fissi elevati diminuiscono l’agilità e la flessibilità dell’attività di produzione e impediscono di ottimizzare il rapporto qualità/prezzo
come richiesto dai clienti” commenta Castellani “Poiché in un lavoro come il nostro – semplice ma non facile – ciò che fa la differenza è l’esperienza, la passione ed il talento delle
persone coinvolte nel processo produttivo, ho deciso di investire la mia professionalità in un servizio di studiata convergenza tra i migliori talenti, i servizi esterni più efficienti e le soluzioni produttive più adeguate per ogni singolo progetto. Obiettivo importante è offrire un servizio che abbia un costo pari a quello che viene realmente fatto e utilizzato, elemento di grande valore in questa congiuntura economica, al punto che per per progetti a basso impatto organizzativo, propongo in alternativa al mark up, un fee fisso di consulenza legato non al costo globale dell’operazione ma al reale impegno che la produzione comporta”.
Castellani diventa così “architetto della produzione”: consulente attento e preparato che
ricerca le migliori soluzioni operative per offrire ai clienti la giusta qualità declinata su ogni tipo
di budget. Al servizio di agenzie e clienti la sua conoscenza che va dal cinema al
documentario, dal clip musicale al cortometraggio, dall’advertising classico alla fotografia.
Last but not least: “Sul fronte delle regie procedo nel lavoro di “talent scouting” mettendo a
disposizione dei giovani talenti tutta la mia esperienza produttiva. Ne nascono relazioni che
sanno sorprendere e gratificare entrambe le parti, l’esordio con Luca Fantini in un progetto
importante come la campagna Auricchio lo testimonia”.
KUME sta lavorando a nuovi progetti. Un primo assaggio delle sue potenzialità lo trovate on
air sulle principali emittenti nazionali: campagna Auricchio, creatività Gooseneck, regia Luca
Fantini (live) e Roberto Calvi (food).