Nel giorno dell’accordo commerciale con l’emittente francese TF1, la confessione di Jean-Michel Maheu: “Incrementiamo l’audience del 29% dei programmi”
Twitter vuole essere un ”ponte” tra i diversi media: lo ha detto oggi a Parigi uno dei responsabili del celebre sito di microblogging americano, Jean-Michel Maheu, dopo l’ufficializzazione di un partenariato commerciale con la tv francese TF1.
”Twitter vuole essere un ponte tra i diversi media, cerca di amplificare i media esistenti, non vuole fargli concorrenza”, ha detto ancora Maheu, sottolineando che il ”futuro marketing e’ nella sinergia tra tutti i media e non nei media indipendenti”.
”Oggi, un gran numero di persone guarda la televisione con un secondo schermo”, smartphone o tablet, ”commentando cio’ che guardano” attraverso i social network.
Il responsabile ha quindi fatto l’esempio dell’ultima finale di Champions League, che ha registrato ”6 milioni di tweets durante le due ore di partita”.
”Questo comportamento – ha continuato – e’ in piena crescita. 40% dei proprietari di smartphone o tablet le utilizzano quando guardano la tv. E secondo uno studio Nielsen pubblicato due settimane fa, Twitter consente di incrementare l’audience al 29% dei programmi”.
TF1 e Twitter hanno annunciato oggi un partenariato commerciale che consente agli inserzionisti pubblicitari di sponsorizzare i propri video e di avere un maggiore impatto sul social network.