MARCHESI DE’ FRESCOBALDI: 700 ANNI “DI-VINI” RACCONTATI CON LA VOCE DI RICHARD GERE

E’ con un approccio orientato alla narrazione e alla cultura del vino che un’azienda di prestigio come Marchesi de’ Frescobaldi si rivolge direttamente al consumatore finale, affidando alla pubblicità il proprio messaggio. Nonostante la crisi economica e il generale contenimento delle spese in comunicazione di molte aziende, la scelta strategica di Frescobaldi, in controtendenza, dimostra la crescente importanza per le aziende del vino di comunicare direttamente al consumatore finale, nella maniera adatta. Con un investimento tre volte superiore alla media del settore, Frescobaldi pianifica la campagna che sarà on air in Italia a partire dal 14 marzo 2011. I media coinvolti saranno la stampa quotidiana, i principali network radiofonici e siti web di informazione ed enogastronomia.

La campagna commissionata da Frescobaldi a Leo Burnett Italia, è stata realizzata dai direttori creativi Riccardo Robiglio e Paolo Dematteis che hanno lavorato con l’art director Marco Ontano e il copywriter Michele Comuzzi. Gli scatti sono del fotografo Fulvio Bonavia; e per gli spot radio è stata scelta la voce di Mario Cordova, il doppiatore di Richard Gere.

“Con Marchesi de’ Frescobaldi hai sempre una storia da raccontare” è il titolo del progetto, che racconterà la secolare tradizione dell’azienda in 5 differenti storie, una per ogni vino: Mormoreto, Castelgiocondo Brunello, Tenuta di Castiglioni, Nipozzano Riserva, Remole. 

La campagna, incentrata sullo storytelling, è dedicata a chi cerca qualcosa in più rispetto a quello che il vino di per sé riesce a dire. Da qui l’idea di voler trasmettere racconti fatti di vino, di persone, di sapere. Un sapere che Marchesi de’ Frescobaldi coltiva da oltre 700 anni, con passione e cura, ed all’origine dei suoi vini.

Ogni giorno, ogni vendemmia, ogni innovazione, ogni bottiglia ha in sé una piccola storia che è parte della grande storia dell’azienda. Scoprirla è capire che il piacere del vino non sta solo nel berlo. Ma nell’ascoltarlo e nel poterlo raccontare. Un vino Frescobaldi significa qualcosa di più di un ottimo vino toscano. Significa appropriarsi di una storia, fatta di eccellenza, di passione, di emozione. Una storia da raccontare agli altri e che Marchesi de’ Frescobaldi ha scelto di condividere.

“Siamo convinti che sia il momento giusto per comunicare direttamente al consumatore finale – dichiara Leonardo Frescobaldi, Presidente di Marchesi de’ Frescobaldi – superando la tradizionale riservatezza tipica della nostra famiglia. Dall’archivio storico abbiamo trovato alcuni racconti inediti, particolarmente adatti allo stile narrativo della campagna e significativi per illustrare il carattere e lo stile dei nostri vini.

E’ stata una scelta a lungo ponderata e che ci auguriamo possa trasmettere al consumatore cosa c’è dietro un grande vino toscano”