Ricerca e innovazione, Enel presenta nuove tecnologie pensate per produrre energia sostenibile e a basso costo, nel rispetto dell’ambiente. Progetti come le Smart Grids, la mobilità elettrica e il Contatore elettronico. Sono questi i progetti protagonisti della nuova campagna di comunicazione, ideata da Saatchi & Saatchi e pianificata da Carat dal 21 novembre sino a fine anno, su stampa nazionale quotidiana, periodica e web. A supporto della campagna, progetti speciali on/off line con l’obiettivo di offrire una fruizione cross-mediale al target di riferimento.
Tre soggetti per raccontare l’energia e i progetti che la porteranno nel prossimo futuro, ma che stanno già cambiando concretamente la vita delle persone, producendo effetti positivi sull’ambiente.
Progetti come le Smart Grids, una tecnologia innovativa che vede Enel all’avanguardia grazie all’installazione, caso unico al mondo, di 36 milioni di contatori elettronici tutti teleletti e telegestiti, consentiranno di trasformare la rete attuale in un sistema intelligente bi-direzionale che permetterà alle persone di partecipare in prima persona al mercato energetico, analizzare i consumi, sfruttare al meglio la produzione di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico ed il mini eolico e scambiare con altri l’energia che non serve, eliminando gli sprechi; la Home Station, il sistema che permette di ricaricare l’auto elettrica direttamente dal garage di casa e quindi di circolare in città sempre più sostenibili, grazie anche ai 500 punti di ricarica innovativi già presenti nel paese che diventeranno oltre 3000 nel 2012.
Nel visual della campagna, avveniristiche strutture dal gusto ingegneristico e high tech sono sviluppate come prodotti della fantasia dei bambini, veri protagonisti
della campagna, quando invece si tratta di progetti molto concreti per il loro futuro. Saatchi & Saatchi sceglie di trasferire lo spirito innovativo di Enel comunicando la sua capacità di anticipare i bisogni delle persone, una concezione dell’energia che amplifica le loro potenzialità con servizi e sistemi tecnologici alla portata di tutti, che fanno del futuro una dimensione sempre più vicina: “Il futuro dell’energia abita a casa tua”. On line la campagna è stata sviluppata su formati sia tabellari che speciali. Per la home page di YouTube è stato creato un formato masthead, con un’animazione video sintesi creativa dei 3 soggetti della campagna, oltre che delle iniziative speciali di domination sui siti e portali più visitati, sviluppate anche off line sulle principali testate nazionali come il Corriere della Sera e Il Sole 24 ore. Sono stati creati anche dei formati speciali per dispositivi mobile come iPad.
La campagna è stata ideata dai copywriter Eliana Frosali e Antonio Di Battista e dall’art director Manuel Musilli, che ha supervisionato anche le declinazioni per il web alle quali hanno lavorato Umberto Vita (art director), Alice Scornajenghi (copywriter) e Ilaria Agresta e Alessandro Suraci in qualità di web designer. Direzione creativa di Agostino Toscana e Alessandro Orlandi.Fotografia e animazione: 3D Méquanique Générale.