Ikea lancia, nella terza settimana di novembre, la seconda parte della campagna di comunicazione legata al Natale che verterà sulla proposta di idee regalo.
La parte online è firmata Plan.net Italia. Verrà data la possibilità all’utente, accedendo sia dall’area promozionale del sito Ikea.it sia da una campagna online, di navigare tra tante idee regalo per il prossimo Natale, grazie all’atterraggio su una landing page suddivisa per fascia di prezzo e interessi. Verranno mostrate idee regalo per adulti e bambini ma anche la possibilità di scegliere una Gift Card, che dal 24 novembre, potrà anche essere acquistata direttamente online, grande novità di quest’anno.
Lato social, sui canali Facebook e Twitter, il consueto piano editoriale verterà sui temi legati all’accoglienza durante il Natale, alle idee regalo e a nuovi temi segnalati dagli utenti stessi. La pianificazione media delle campagne online e offline è stata curata da Initiative e alcuni dei siti coinvolti sono ad esempio Virgilio, Yahoo!, Libero, Msn, così come sezioni di Alfemminile, Style.it, VanityFair e Pianetamamma.
Il progetto ha visto coinvolti per Plan.Net gli art director Luca Armari, Ilaria Del Ponte, Damiano Povoleri, il web designer Igor Bajin, i copywriter Franz Di Palma e Andrea Stefanelli, con la direzione creativa di Riccardo Bartola.
Auge firma le campagne stampa relative a Soft Toys e Gift Ideas. A partire dal nuovo format grafico le campagne si sviluppano con concetti differenti.
Le due campagne stampa danno visibilità ai tanti prodotti Ikea protagonisti delle prossime feste e sottolineano con finali ad hoc l’iniziativa a favore di Save the Children e i vantaggi della Gift Card.
In concomitanza con l’uscita in stampa, prendono vita anche due annunci radio. I ‘Radiocomunicati da assemblare’ si presentano sotto forma di ‘Istruzioni’, con due soggetti che suggeriscono come assemblare un Natale perfetto. Sotto la direzione creativa di Giorgio Natale e Federica Ariagno hanno lavorato per la stampa Anita Rocca e Niccolò Bossi, copywriter e Luca Uboldi, art director.
Per i radiocomunicati: Federica Ariagno e Anita Rocca. Produzione Screenplay.