AD, il mensile internazionale di arredamento, architettura e design di Condé Nast, celebra i suoi trent’anni di storia con un numero speciale da collezione, in edicola a novembre con una foliazione di 450 pagine che – vista la felice concomitanza con i 150 anni dell’Unità d’Italia – porta i lettori a compiere un viaggio nell’affascinante mondo della casa, seguendo la sua evoluzione dal 1861 a oggi. Dagli appartamenti costruiti sul modello delle grandi case borghesi di fine Ottocento alla rivoluzione dettata dall’avvento del cemento armato, dalla cultura del razionalismo al progetto Ina-Casa voluto da Amintore Fanfani: AD entra nelle case degli Italiani di ieri e di oggi per studiarne e descrivere l’evoluzione di architetture e interni. Particolare attenzione viene dedicata proprio a questi ultimi che, nel corso dei decenni, hanno alternato le tendenze alla riduzione e alla ridondanza fino ai trend odierni, che dosano sapientemente antico e moderno, arredi e arte, design ed esotico, facendo della scena domestica una rappresentazione fedele della confusione di lingue e linguaggi che caratterizza il mondo della globalizzazione.
Ad, numero da collezione per festeggiare i 30 anni
Visualizzazioni: 0