Per L’Unità è un’offerta dedicata ai lettori del quotidiano e del sito web. Per readmelibri.com la prima biblioteca digitale italiana online, è una sperimentazione pionieristica, che rivoluziona la fruizione del libro e l’approccio alla lettura. Per il settore, il primo e finora unico esempio di “collaterale edicola” in cui il quotidiano è sia in edicola sia on line e l’allegato è digitale.
Una collana di 60 titoli, 30 saggi di attualità e di politica e 30 classici di ogni tempo disponibili in formato elettronico, da leggere, consultare e scaricare.
Dal 5 novembre i lettori de L’Unità potranno consultare sul sito www.unita.it l’anteprima della collana su qualsiasi tablet, computer o smart phone con browser di navigazione internet, grazie alla piattaforma realizzata in collaborazione con readmelibri.com. L’anteprima offre delle funzioni avanzate: ricerca full text, commento e possibilità di personalizzazione del proprio scaffale.
Dal 14 novembre al 13 dicembre i lettori potranno scaricare dal sito www.unita.it due e-book al giorno al prezzo di 3 euro (e la prima uscita è gratis). La piattaforma di download è stata realizzata in collaborazione con Bookrepublic.
Tanti gli editori coinvolti nel comporre la collana: Baldini Castoldi Dalai, il Saggiatore, Codice, Nottetempo, Nutrimenti e tanti altri per un’offerta che va dal pamphlet Indignatevi! di Stephan Hessel alla testimonianza della “telefonista precaria” Michela Murgia, dal saggio di Umberto Ambrosoli sulla figura del padre Giorgio alle mafie spiegate da Francesco Forgione, dai percorsi di militanza di Luciana Castellina e Lucio Magri al pensiero di Don Virginio Colmegna, agli orizzonti Lucio Caracciolo. Tra i classici opere fondamentali, da I fratelli Karamazov e Guerra e Pace, a I viaggi di Gulliver, da Orgoglio e pregiudizio a La coscienza di Zeno, a Lo strano caso del Dr. Jeckill e Mr. Hyde.