Oblò.it, quello che nel 1998 fu il primo quotidiano generalista nazionale esclusivamente su web regolarmente registrato in tribunale in Italia, compie 25 anni.
Dal novembre 1998, quando venne pubblicato il primo numero di un quotidiano destinato a fare la storia del giornalismo su web, è passato moltissimo tempo e sono cambiate molte cose. E cambiato il mondo, è cambiato il web, è cambiato l’uso della notizia e, con esso, è cambiato anche il modo di fare notizia.
Oblò.it però non si è snaturato, è rimasto sempre coerente a se stesso anche quando le acque che ha dovuto navigare si sono fatte agitate.
E anche oggi Oblò.it cambia senza stravolgersi: nelle prossime settimane avverranno piccoli cambiamenti, nessuno stravolgimento ma un semplice restyling grafico e tecnico per entrare nel prossimo quarto di secolo in modo più attuale e moderno senza però mai tradire quello spirito che ne ha decretato il successo in 25 anni vissuti intensamente.
Anche se l’aspetto grafico subirà qualche trasformazione non cambia la linea editoriale: niente cronaca, politica e finanza ma solo e sempre notizie legate a cultura, tempo libero e divertimento, con ampio spazio dedicato a tutte quelle curiosità che altrove non verrebbero prese in considerazione.
Ma soprattutto, e questo è uno dei vanti di Oblò.it, notizie vere, pure, prive di commenti che possano indurre il lettore a sentirsi, in qualche modo, manipolato. Un giornalismo, vero, semplice e per questo incredibilmente affascinante che punta a dare un servizio pulito, senza altro padrone che non sia la notizia stessa.
Ovviamente ampio spazio è stato dato anche allimplementazione dellarea social di Oblò.it che, già presente su Facebook, Instagram, X e YouTube, intensificherà la propria presenza online interagendo quindi con i propri lettori in modo sempre più diretto e costante.