Radio 24 presenta la Digital Round Table “The Etf-era: le voci dei professionisti”

Le complessità dei mercati non impediscono all’innovazione finanziaria di andare avanti. Una tendenza evidente nell’andamento del mercato degli Etf: nel 2022, Stati Uniti ed Europa insieme hanno registrato il lancio di quasi 800 nuovi Exchange Traded Fund, l’anno prima erano stati oltre 860. Impressionante la quota complessiva degli attivi in gestione: quasi 11mila miliardi di dollari. Solo negli ultimi cinque anni le masse sono praticamente raddoppiate. E, secondo i principali operatori, nei prossimi cinque anni faranno altrettanto. L’appetito degli investitori verso questa categoria di prodotti non sembra destinato a ridimensionarsi. 

Cosa fa dell’Etf uno strumento così resiliente e resistente? Perché gli Etf riescono a mantenere tale stabilità nei portafogli globali? Sono sempre la semplicità e i bassi costi la ricetta del successo o si sono affacciati anche altri elementi tali da attirare ulteriore interesse e nuove risorse finanziarie? E come stanno affrontando, gli Etf, le turbolenze del mercato obbligazionario, l’aumento dei tassi di interesse, le incognite legate al doppio fronte di guerra?

Sono i temi che saranno affrontati nel corso della Digital Round Table di Radio 24 a cura dei giornalisti Mauro Meazza e Debora Rosciani che converseranno con Fabrizio Arusa Senior ETF Relationship Manager Invesco, Gian Marco Castellani, Head of Wholesale BlackRock Italy, Veronica Giacomelli, ETF Client Advisor Jp Morgan, Ilaria Pisani Head of Sales ETF, Indexing & Smart Beta di Amundi SGR. 

L’evento si terrà in forma digitale e potrà essere seguito gratuitamente previa registrazione sul sito e sul canale digitale di Radio 24, Radio 24 +1.

La Digital round table è sostenuta da una campagna di comunicazione stampa, radio e digital pianificata sui mezzi e sulle property social del Gruppo 24 ORE. Sponsor dell’evento sono Amundi, BlackRock, JP Morgan e Invesco.