Apple vs Meta? Esperta commenta il lancio di “Vision Pro” e perché Zuckerberg dovrebbe preoccuparsi

Con la presentazione del nuovissimo visore per la realtà mista “Vision Pro” di Apple, già definito come il lancio di prodotti hardware più atteso del nostro tempo, ci si domanda se questo possa essere il primo segno di una battaglia serrata tra Meta ed Apple.

Carolane De Palmas

Per rispondere a questo quesito abbiamo parlato con Carolane De Palmas, esperta in finanza e crypto presso ActivTrades, che ha affermato che il dispositivo da $ 3.499 della ‘mela’ potrebbe diventare il concorrente numero uno nel suo ambito.

Cosa sembrano suggerire i primi segnali dal mercato?

“Gli investitori stanno scommettendo sulle azioni Apple in vista del keynote della Worldwide Developers Conference del 2023 di lunedì, questo ha spinto il prezzo delle sue azioni a un ATH (massimo storico) di quasi $ 185 per azione”.

“Apple è una delle poche società a mega capitalizzazione che ha svolto un ruolo significativo nel guidare il rally del mercato azionario statunitense quest’anno. La rinascita dell’interesse per le azioni tecnologiche, alimentata dall’improvvisa popolarità dell’intelligenza artificiale (AI), ha portato a un notevole aumento del prezzo delle azioni di Apple. Dall’inizio del 2023, le azioni della società sono aumentate di quasi il 47%”.

Cosa significa questo dal punto di vista di Meta e di altri fornitori di visori VR?

“La domanda ora è se la lunga scommessa di Apple sul settore della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) darà i suoi frutti e diventerà un punto di svolta nella sua strategia di crescita nei prossimi anni, e se i suoi concorrenti seguiranno l’esempio. “

“Il nuovo visore per realtà mista di Apple è a oggi  la presentazione di prodotti hardware più significativa dell’azienda dal 2014, quando è stato introdotto l’Apple Watch. Questa innovazione potrebbe potenzialmente fungere da catalizzatore chiave per la crescita nei prossimi anni, considerando il crescente potenziale utilizzo della Realtà Aumentata nelle nostre vite sempre più connesse”.

“Tuttavia, è importante sottolineare che l’industria AR e VR deve ancora diffondersi. Nonostante il recente clamore che circonda il metaverso, molti dei rivali di Apple, tra cui Meta Platforms, Microsoft e Sony tra gli altri, hanno lottato per ottenere uno slancio significativo in questo campo, il che dimostra quanto possa essere imperfetto un prodotto del genere oggi (specialmente con l’inflazione e un prospettive economiche più deboli).

“Anche se non è insolito per Apple, l’obiettivo di prezzo per il suo dispositivo è notevolmente più alto rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti, quindi si rivolge ad utenti esperti di tecnologia piuttosto che a un pubblico più ampio finora. Ad esempio, Quest Pro di Meta attualmente costa circa $ 1.000, mentre il prezzo di Apple Vision Pro si aggira intorno ai $ 3.500.

“Tuttavia, Apple dovrebbe rilasciare iterazioni più convenienti delle sue cuffie nei prossimi anni, espandendo il suo utilizzo su una vasta gamma di applicazioni. Queste applicazioni possono includere giochi, intrattenimento, social media, benessere, istruzione e acquisti, tra gli altri. Inoltre, l’ecosistema software correlato di Apple e le funzionalità AR potrebbero essere più interessanti per i potenziali utenti di visori VR tra la sua fedele base di clienti. Di conseguenza, Apple potrebbe affermarsi come un importante contendente nel mercato delle cuffie consumer per la realtà aumentata e virtuale.

Visualizzazioni: 2