La Piadineria torna in comunicazione

La Piadineria e Ogilvy tornano in comunicazione con una nuova campagna tv, radio e digital.

Il concept strategico di partenza è sempre lo stesso: La Piadineria mette tutti d’accordo, grazie alla sua scelta infinita di piadine capaci di soddisfare ogni gusto ed esigenza. 

Anche il territorio musicale di elezione dell’idea è lo stesso. Però, se l’anno scorso l’accordo per una pausa pranzo gustosa che piacesse a tutti veniva trovato in extremis, quest’anno i nostri nuovi protagonisti sono tutti in armonia fin dall’inizio: così, danno vita a un piccolo pezzo d’opera lirica che li vede convergere a un negozio de La Piadinera dall’ufficio, da scuola, da un’officina meccanica e da un salone di parrucchieri, come un sol uomo. Anzi, come un sol coro. 

Tutti d’accordo, tutti pronti a gustare La Solare, la piadina di punta de La Piadineria. 

Anche quest’anno abbiamo scelto un tono di comunicazione leggero e spensierato ma capace di farsi notare all’interno dei break pubblicitari” – affermano Giordano Curreri e Marco Geranzani, Creative Director di Ogilvy – “per strappare un sorriso al pubblico e farci ricordare con simpatia e affetto. È bello vedere che quando c’è armonia e accordo con il cliente possono nascere campagne pubblicitarie come questa”. 

Il tema musicale in stile operistico è una produzione originale creata in collaborazione col maestro Vittorio Cosma. Sul brano è stato poi creato lo spot che è stato interpretato dai cantanti attori.

CREDITS:

President & Chief Creative Officer: Giuseppe Mastromatteo

Creative Directors: Giordano Curreri e Marco Geranzani

Art Director: Stefano D’Andrea

Copywriter: Marco Raponi

Client Lead: Federica Mosele

Account Executive: Laura Marinello

Head of Production: Sanam Bartoletti

Senior Producer: Lorena Padovan

Senior Strategist: Jacopo Cattaneo

Musica: Composizione originale di Vittorio Cosma per Music Production

Sound engineering: Andrea Sartirani/Riccardo Cannea – Music Production

CdP: The Box Films 

Regista: Justin Reardon 

DOP: Piotr Sobocinsky Jr.