Gli ascolti delle radio a Milano città – 2022 SEM 2

di Claudio Astorri www.astorri.it

Le classifiche #Radio delle grandi città hanno un valore simbolico rispetto a quelle regionali o di aree ancora più vaste. I numeri in gioco sono minori. Eppure rappresentano un laboratorio interessante da seguire. Ora Milano città, ultimo dato disponibile.

Un’analisi più iconica che produttiva? Lascio il parere a chi legge e osserva il lavoro. Tutte le volte che metto mano ai volumi elettronici di TER appena rilasciati mi assale la forte tentazione di elaborare anche l’ascolto nelle singole e grandi città d’Italia. Ho già scritto sul blog che si tratta di un’analisi parziale. Definendo come grande città un agglomerato di almeno 250.000 abitanti, in tutta Italia ve ne sono 12 e sommano il solo 15,34% del totale della popolazione italiana. Figuriamoci una sola città. Eppure non resisto. Ecco Milano città. Altre città a breve.

Top di Milano Città per share del quarto d’ora medio

I dati TER sono quelli del 2° semestre 2022, disponibili dallo scorso 28 febbraio. Il confronto è con il semestre omogeneo precedente, il secondo del 2021. I valori sono espressi in AQH Share, la quota è data dalla percentuale di ascolto nel quarto d’ora medio. Le emittenti elencate sono solo quelle che superano l’asticella dell’1% di AQH Share.

La prima osservazione riguarda la competizione. Non vi sono più ben 2 emittenti oltre il 10% di AQH Share. Lo scenario è quello di una maggior contendibilità delle posizioni. RADIO DEEJAY è la prima a Milano città ed è preceduta da una crescente RMC RADIO MONTECARLO e dalla numero 1 dell’anno precedente, RADIO 105. Oltre la significativa asticella del 4% ci sono altre 6 stazioni, 2 delle quali hanno le crescite migliori: RDS e RAI RADIO 2. Completa la TOP 10 una emittente che è la prima delle Radio locali che si ascoltano nella metropoli: RADIO POPOLARE.

A conferma che a Milano città l’ascolto della Radio è letteralmente dominato dalle emittenti a carattere nazionale, la seconda stazione locale è rintracciabile solo alla 19^ posizione ed è la semi-nazionale RADIO SUBASIO. Tra le poche altre locali che superano l’1% di AQH Share si fanno ben notare DIMENSIONE SUONO SOFTSTUDIO PIU’ – LA DANCE STATION D’ITALIA e RADIO BIRIKINA. Il numero totale delle emittenti oltre la soglia minima dell’1% è di 24. Sono 17 le Radio nazionali e pubbliche (tutte tranne RAI ISORADIO) e 7 quelle a carattere locale.

La Natura è il nostro mondo - Acquario di Genova