Viviana Musumeci presenta due nuove pubblicazioni sulla meditazione

Viaggiano su binari paralleli i contenuti inediti che rendono speciali queste due nuove pubblicazioni. Due progetti che nascono separatamente e che evolvono l’uno nell’altro diventando un’opera editoriale divulgativa scritta e parlata, da leggere e ascoltare.

Ancora oggi la meditazione non rientra nel mainstream e si scontra spesso con il pregiudizio, “Sognavo la cioccolata e Beautiful ma la meditazione mi ha salvato” e “Pop Meditation”, libro edito da Do It Human e podcast prodotto da Podcastory, partono da un’esperienza personale e dalla necessità di dare risposta alle proprie domande per portare la pratica della meditazione oltre la spiritualità e aiutare a comprendere la sua capacità di cambiare il funzionamento delle diverse aree del cervello e la visione del mondo. 

Viviana Musumeci, giornalista, docente e istruttrice di Mindfulness, firma come autrice la duplice pubblicazione ponendo alla base della pratica i suoi incessanti studi e le ricerche sulle Neuroscienze per distinguere la meditazione dalla religiosità e liberarla da falsi miti e credenze.

Come si evolve e si struttura il cervello e come funziona durante la meditazione? Come pensa la mente? Che ruolo giocano le emozioni e i condizionamenti? Quali sono i diversi tipi di meditazione? L’autrice risponde a queste domande, traendo spunto dalla sua esperienza ma anche affidandosi alle più recenti ricerche scientifiche, che dimostrano sempre più quanto le tradizioni meditative ci insegnano da tempo. 

Completano questo saggio i riferimenti ai guru contemporanei, tra i quali Deepak Chopra, Joe Dispenza, Robin Sharma e Dawson Church. Nel libro e nel podcast, cinque meditazioni:  Meditazione dell’acqua, meditazione della montagna e meditazione respirata, le ultime due appartenenti al protocollo MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction. 

Le due pubblicazioni insieme costituiscono un inedito progetto cross-editoriale interattivo, attraverso il qr code, all’interno del volume, il lettore potrà ascoltare il podcast e le 5 meditazioni riportate nel libro.

La Natura è il nostro mondo - Acquario di Genova