Chronorama: Palazzo Grassi e Chora Media raccontano le fotografie in mostra a Palazzo Grassi

Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. A raccontare eventi, fenomeni sociali e personalità illustri che lo hanno segnato è stata, più di ogni altra arte, la fotografia. In particolare, le riviste del gruppo Condé Nast, come Vogue e Vanity Fair, sono state i luoghi di sperimentazione in cui artisti internazionali hanno potuto immortalare il mutare del tempo e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro.

In occasione della mostra CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo, Chora Media e Palazzo Grassi, per la seconda volta insieme, presentano Chronorama. Istantanee dal Novecento, tre racconti audio dedicati alle vicende e ai personaggi che hanno segnato il Novecento attraverso il prezioso archivio fotografico Condé Nast, acquisito recentemente dalla Pinault Collection e in esposizione a Palazzo Grassi, Venezia, dal 12 marzo 2023 al 7 gennaio 2024.

La narrazione, divisa in tre parti da 15 minuti circa, è pensata per essere un prodotto audio inclusivo per il pubblico italiano e internazionale, realizzato in tre lingue (italiano, inglese e francese). L’idea è di offrire uno strumento in più per approfondire le storie che si celano dietro le opere esposte. Un racconto evocativo tra suoni e visioni che arricchisce la visita alla mostra, ma che si propone anche come un prodotto editoriale fruibile da lontano, in modo autonomo, prima o dopo aver visto la mostra o anche per poterla immaginare.

Chronorama. Istantanee dal Novecento accompagna l’ascoltatore in un viaggio audio nel secolo scorso, dagli anni ’10 alla fine degli anni ‘70, attraverso una selezione di alcune delle 400 fotografie in mostra a Palazzo Grassi. Le immagini di grandi fotografi noti e meno noti come Cecil Beaton, Robert Doisneau, Irving Penn, Helmut Newton, Diane Arbus, Lionel Kazan e Paul Thompson coinvolgono l’ascoltatore in un racconto trasversale tra storia, fotografia, costume ed estetica. 

Oltre alle vicende che hanno scandito i tempi del secolo, la narrazione si sofferma anche sul racconto di alcune figure emblematiche: dalla foto della prima donna ad aver indossato abiti maschili, la leggendaria attivista Mary Edwards Walker, fino ai ritratti di alcune vere e proprie icone, come Albert Einstein, Jean Cocteau, Susan Sontag, Federico Fellini o i Beatles solo per citarne alcuni.

I racconti sono scritti da Ivan Carozzi, giornalista, scrittore e autore di programmi TV e podcast che per Palazzo Grassi ha già curato Una specie di tenerezza sull’opera artistica di Marlene Dumas, con il supporto redazionale di Francesca Berardi. 

Chronorama. Istantanee dal Novecento è disponibile dal 10 marzo 2023 su tutte le app free (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast) e sul sito palazzograssi.it

Credits

Chronorma. Istantanee dal Novecento è una serie podcast realizzata da Chora Media e promossa da Palazzo Grassi – Pinault Collection, Venezia.  

Scritta da Ivan Carozzi, con il supporto redazionale di Francesca Berardi e Francesca Bottenghi.

Le registrazioni in studio sono a cura di Emanuele Moscatelli e Thomas Gabriel per Engle.

La post produzione e il sound design sono di Andrea Girelli, la supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli

La producer è Monia Donati. La cura editoriale è di Sara Poma.

Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music.

Si ringraziano Anhai Traversi, Caterina Yuka Sforza E Bénédicte Prot per aver prestato la voce per questo podcast