“AIR3 Evolution”, la nuova campagna associativa dei registi 

Entra in “AIR3 Evolution”, questo è l’esordio della nuova campagna associativa 2023, lanciata da AIR3 Associazione Italiana Registi, per rinnovare la presenza in associazione o per aderire per la prima volta. Si tratta di una evoluzione per essere più presenti sul mercato culturale e commerciale. 

Il Presidente di AIR3 Luca Lucini supporta così la nuova Campagna: “AIR3 è volontà di condividere il nostro bellissimo lavoro, più saremo e più potremo confrontarci e condividere obiettivi, stimoli, passione, conoscenze, specie in anni post pandemia, dove la comunicazione per immagini e la creazioni di contenuti sono ancora più importanti, frammentati, complicati ma per le stesse ragioni, ancora più interessanti.” 

AIR3 ha raggiunto importanti obiettivi: 

  • la creazione di un contratto-tipo che garantisce maggior tutela per i professionisti che iniziano un nuovo set. A supporto del Tavolo di lavoro impegnato nel progetto, AIR3 ha coinvolto associazioni e partner, CPA, SIEDAS, ACTA in rete.
  • l’ampliamento di un’importante rete di collaborazioni tra i principali festival di cinema per favorire l’inserimento degli associati nei pitch/market/industry. AIR3 ha partecipato a BiografilmFestival, Cortinametraggio, Bergamo Film Meeting, Ischia Film Festival, IF!, Visioni Corte International Short Film Festival, Calabria Movie, Marettimo International Film Festival, Lago Film Fest. 
  • la creazione di un podcast originale – ONAIR3 – in cui discutere dei temi cari alla professione del regista.
  • la promozione dei nostri registi attraverso un ufficio stampa dedicato e la condivisione di contenuti sui principali social network FB, IG e In;
  • la gestione di webinar esclusivi con i principali player dell’industria: si tratta di incontri B2B che svelano le esigenze del mercato dalla diretta voce dei principali player dell’industria tra cui: piattaforme OTT, case di produzione e società di servizi specializzate ad esempio nello sviluppo e gestione di Ip o nella tutela del diritto d’autore. L’area riservata del sito, AIR3 CREATIONS, piattaforma originale ad uso esclusivo degli associati, consente ai registi di caricare i propri materiali di presentazione, tutelati da un accordo di riservatezza.
  • la creazione di momenti di networking in presenza e in remoto per condividere informazioni ed esperienze
  • Il “Bando Corti”, concorso di sceneggiature per il lancio di proprie opere narrative brevi, dirette dagli associati, è una delle occasioni per essere visibili. Per i Registi si tratta di un confronto con Produttori che eseguono un feedback sull’opera presentata e forniscono consulenza sulla predisposizione dei budget. A fine 2022 i corti vincitori delle passate edizioni sono stati presentati al pubblico nel corso di una importante serata.

La campagna AIR3 Evolution 

AIR3 quindi è in costante movimento ed evoluzione e nuovi progetti nascono ogni anno. Da qui il concept della campagna AIR3 Evolution: una azione che continua a evolversi perché ogni associato sia sempre più presente sul mercato culturale e commerciale. Che un regista rinnovi o incontri l’associazione per la prima volta, è invitato ad associarsi per usufruire di tutte le occasioni uniche che solo AIR3 ha costruito per i suoi membri. 

La campagna si fonda su cinque pilastri su cui si consolida l’attività dell’associazione: 

  • COMMUNITY, essenziale parte dell’associazione che si presenta al mondo con ON AIR3
  • DIRITTI, concretizzati dal nuovo contratto
  • SUPPORTO agli associati, rappresentato dal Bando Corti
  • PARTECIPAZIONE nel mondo dell’audiovisivo, con la presenza di
    AIR3 a molti Festival 
  • NETWORK che AIR3 coltiva per i propri associati anche attraverso AIR3 INCONTRA 

Ad ogni pilastro è associata una immagine e un gradiente di colori perché anche visivamente l’associazione è in movimento e mai statica. Dunque, cinque soggetti veicolati attraverso diversi media che rimandano a una nuova landing page che approfondisce i temi dei cinque pilastri. 

La diffusione della campagna avviene via social Linkedin, IG e Facebook e tramite una attività di informazione verso la stampa.