Renault Group nomina Céleste Thomasson Direttore Audit & Rischio di Renault Group a partire dal 9 gennaio 2023. Riporterà a Luca de Meo, CEO di Renault Group.
Forte della sua esperienza internazionale, Céleste Thomasson sarà incaricata di supportare la trasformazione del Gruppo in linea con il piano strategico Renaulution e di individuare gli assi di progresso nelle funzioni corporate e nelle controllate, in Francia e nei paesi dove opera il Gruppo. Sarà inoltre responsabile della conformità delle esportazioni.
L’arrivo di Céleste Thomasson si inserisce nell’ambito dei cambiamenti che interessano la direzione Audit, Rischio, Etica e Compliance con la creazione di due poli distinti, Audit & Rischio ed Etica & Compliance, volta ad accelerare l’attuazione delle decisioni adottate in queste aree aziendali.
Céleste Thomasson ha avviato la sua carriera nel 1992 in qualità di avvocato presso Baker & McKenzie a Los Angeles, prima di passare ai Laboratoires Fournier nel 1999. Nel 2002 è entrata a far parte del Gruppo Safran in qualità di responsabile giuridica. Nel luglio 2008 è stata promossa Senior VP e General Counsel di Safran USA e, successivamente, Vicepresidente Legal Affairs di Safran. A gennaio 2014 è diventata Presidente e CEO di MorphoTrak (controllata Safran) e, nel febbraio 2018, membro del Comitato direttivo di Zodiac Aerospace. CEO di Safran Seats Gran Bretagna a gennaio 2019, è nominata nel 2020 Vicepresidente esecutivo, Segretario Generale e Presidente del Comitato Etica del gruppo Safran. Ad inizio 2022 Céleste Thomasson entra a far parte del gruppo Geodis diventandone Segretario Generale e membro del Comitato esecutivo, incaricata delle aree legale, assicurazione, compliance e audit.
Céleste Thomasson detiene un dottorato in legge della Southwestern University School of Law di Los Angeles. È iscritta all’ordine degli avvocati della California dal 1993.