“In buone mani” il nuovo podcast di Choramedia con Mia Ceran

Se il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo, meno conosciuta è la storia delle sue protagoniste, di coloro che tutti i giorni lo proteggono, lo studiano, lo valorizzano e lo rendono disponibile al grande pubblico. 

IN BUONE MANI è una serie podcast, realizzata per la Direzione Musei del Ministero della Cultura da Chora Media che raccontano 8 luoghi speciali in cui professioniste d’eccellenza ogni giorno studiano e si prendono cura del nostro patrimonio artistico e culturale. 

Il patrimonio storico artistico italiano è il più ricco e importante al mondo ed è il dono, e il fardello, che il nostro passato ci ha lasciato. È una incredibile ricchezza, ma ogni giorno dobbiamo difenderlo, proteggerlo, curarlo. Un lavoro che il nostro Paese affida in gran parte alle donne, che costituiscono il 70% delle persone impiegate nel settore dei beni culturali

In otto puntate, IN BUONE MANI, con la voce di Mia Ceran, racconta altrettante realtà, nelle quali ogni giorno professioniste esperte gestiscono, studiano e si prendono cura delle nostre opere d’arte, costituendo dei veri e propri centri di eccellenza – punti di riferimento per il mondo intero – con una missione precisa: lasciare alle future generazioni quello che il passato ci ha lasciato in dote. Da Reggio Calabria a Firenze, da Torino a Pompei, con loro, l’arte italiana è IN BUONE MANI. 

In occasione del 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, il 16 agosto verrà lanciato il primo episodio dedicato proprio alla storia delle donne che, succedendosi negli anni, hanno tutelato e restaurato queste due statue eccezionali, dalla loro scoperta all’ultimo allestimento nel museo di Reggio Calabria. Con le testimonianze di Elena Lattanzi e Simonetta Bonomi, soprintendenti della Calabria rispettivamente negli anni 1981-2005 e 2009-2015, ma anche di Giovanna de Palma, restauratrice dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma, che ha seguito, con mansioni diverse, le ultime due campagne di restauro a 15 anni di distanza l’una dall’altra.

Gli altri sette episodi verranno poi liberati a partire da metà settembre su tutte le piattaforme audio e diffusi sui portali del MiC e sui siti dei musei e dei siti archeologici

IN BUONE MANI è una serie podcast realizzata da CHORA MEDIA per la Direzione Musei del Ministero della Cultura. Raccontata da Mia Ceran, scritta da Michela Guberti e Francesca Borghetti. La cura editoriale è di Marco Villa. La produzione esecutiva è di Ilaria Celeghin. Il producer è Matteo Scelsa. La post produzione è di Stefano Tumiati. In redazione Anna Iacovino.

Visualizzazioni: 1