“Diventa più di un semplice tifoso” è lo slogan che da sempre accompagna la strategia di marketing di Socios.com, la piattaforma di Fan Token fondata nel 2018 dall’imprenditore francese Alexandre Dreyfus, in grado di offrire a ogni singolo supporter l’opportunità di prendere parte alle decisioni della loro squadra del cuore. Non si tratta soltanto di innovazione e di idee (Socios funziona grazie alla criptovaluta Chiliz, ad oggi il principale fornitore di blockchain per l’industria dello sport e dell’intrattenimento): sono soprattutto le numerose partnership strette con i club più prestigiosi al mondo ad aver fatto sì che il brand e la sua app spopolassero in breve tempo su scala globale.
Dalle big europee alla Nazionale: decidono i tifosi
Nel calcio, ad esempio, altre due importanti società di Premier League del calibro di Everton e Leeds United sono da poco diventate rispettivamente il 47esimo e il 48esimo partner sportivo di Socios, unendosi a una scuderia che può vantare i nomi di altre big europee quali Barcellona, Arsenal, Manchester City e Paris Saint-Germain, mentre in Italia sono al momento i tifosi di Inter, Juventus, Roma, Napoli e Milan, nonché tutti i fan al seguito della Nazionale azzurra, a poter contare sui servizi offerti dalla piattaforma. Il funzionamento di Socios Italia è identico a quello degli altri Stati: una volta scaricata l’app e creato il proprio account, il tifoso può scambiare i propri Chiliz con i Fan Token della sua squadra preferita. Questi gli permetteranno di partecipare a sondaggi che influenzeranno le decisioni della società, di sbloccare premi VIP, promozioni esclusive e, per i supporter più fedeli, di ottenere il titolo di supertifoso.
Socios protagonista in Coppa Italia e Supercoppa
Il nuovo asset digitale dei fan non potrà invece essere usato per piazzare alcun tipo di scommesse nei giochi via web o sullo sport, settore nel quale comandano ancora i maggiori bookmaker e siti di casinò online, i quali coinvolgono i tifosi di tutte le squadre, o anche i semplici giocatori di slot, presentando bonus di benvenuto che oggi possiamo addirittura confrontare grazie a nuovi e utili strumenti di comparazione delle offerte come Bonusfinder Italia. Chissà che però, con il successo dei crypto casinò all’estero, la strada dei Fan Token non si incroci definitivamente con quella dei giochi e delle scommesse online, costruendo in futuro nuove opportunità di engagement e divertimento per i supporter anche italiani. Nel frattempo, Socios.com va avanti per la stessa via, continuando a ottenere un enorme gradimento sia da parte dei club che degli stessi tifosi: tra le ultime iniziative, i fan hanno potuto votare il design delle divise, la musica dei gol o addirittura il Paese dove la loro squadra si sarebbe allenata durante la preseason. Del gennaio scorso è invece la partnership con la Lega Serie A, promossa durante le finali di Supercoppa Italiana e Coppa Italia con le premiazioni dei migliori in campo da parte dei dirigenti Socios.
Il guadagno dei club e l’espansione verso gli USA
Per quanto riguarda le squadre, al pari dei biglietti venduti negli stadi, la passione stavolta interattiva dei tifosi diventa un beneficio enorme per le casse delle stesse società: basti pensare che il Barça nel giorno del lancio dei propri Fan Token, avvenuto a giugno 2021, ha generato un utile di 1,3 milioni di dollari ottenendo il tutto esaurito in sole due ore, incasso che ha contributo a riassestare le finanze disastrate del club. Generalmente, sono le società a stabilire il valore dei propri Fan Token, mentre i guadagni vengono divisi a metà con Socios. Oggi la piattaforma vanta sedi a Madrid, Istanbul, San Paolo e Buenos Aires, con un piano di espansione che mira al Nord America e ad accordi con le principali squadre di NHL e NBA. Gli USA sono “un animale diverso” secondo le parole del CEO Dreyfus, ma siamo sicuri che anche chi all’inizio fosse stato scettico sul piano europeo, oggi sarebbe pronto a scommettere sull’immediato successo nel Vecchio Continente.