smartclip, l’adtech company per broadcaster e servizi di streaming per addressable TV e online video advertising parte di RTL Group, e Spreaker, tra le prime piattaforme al mondo per la creazione, distribuzione e monetizzazione di podcast, annunciano oggi un accordo che consente a smartclip di aggiungere il segmento podcast alla propria offerta audio advertising e a Spreaker di entrare nel network di smartclip.
Grazie a questo accordo smartclip consente ai propri inserzionisti di costruire una pianificazione sempre più Total Media in grado di raggiungere i propri utenti attraverso tutti i media digitali a disposizione, inclusi i podcast.
“Il podcast advertising rappresenta un’opportunità unica nel suo genere per i brand che vogliono raggiungere un pubblico interessato e attento e che ha scelto consapevolmente di ascoltare uno specifico contenuto in un determinato momento – commenta Stella Ambrosino, Publisher Manager smartclip Italia – Il podcast è un media esponenzialmente emozionale e le creatività che lo accompagnano devono assolutamente essere pensate per garantire il mix più efficace tra il contenuto, contesto e brand”.
“Dalla selezione e curatela dei contenuti, alla vendita degli spazi pubblicitari: tra i nostri obiettivi c’è quello di supportare gli inserzionisti e le media agency nell’intero ciclo di acquisto delle campagne pubblicitarie, mantenendo al contempo la rotta sull’altro nostro focus importante, il podcaster che vuole guadagnare dalla propria passione – – dichiara Chiara Sagramola, Head of AD Operations di Spreaker – Ad entrambi, garantiamo la sicurezza dei contenuti e delle ad servite, la brand safety e un controllo qualità sempre attivo”.
Con oltre 6,3 milioni di ascoltatori unici mensili solo in Italia, Spreaker è una delle principali piattaforme di creazione, distribuzione e monetizzazione di podcast e può contare su migliaia di contenuti disponibili tra differenti categorie, come ad esempio Sport, News, Attualità, Storia e True Crime.
I formati – pre, mid e post roll – potranno essere inseriti sia in modalità Programmatic che Reservation e, grazie alla tecnologia di Spreaker, saranno posizionati con un processo di targeting data-driven basato su 1st data party, inclusi il player utilizzato sia esso una app o integrato nel device utilizzato per l’ascolto. Il report generabile – sia durante sia alla conclusione della campagna – consentirà inoltre una miglior ottimizzazione delle performance.