A partire dal 15 luglio, è on air la nuova campagna per il lancio di Vodafone Happy.
All’interno del nuovo programma di loyalty, i clienti possono accumulare sorrisi, ovvero punti, con cui ogni settimana possono provare a vincere uno dei tantissimi premi presenti sul catalogo.
Il programma, che prevede anche un regalo sicuro al mese, rappresenta l’inizio di una nuova relazione tra il brand e i suoi clienti: più vicina, più gioiosa, più happy. Un vero e proprio mondo di premi con il cliente al centro, illustrato attraverso la doodle art di FRA!
Il giovane illustratore calabrese, trapiantato a Milano ed entrato nel Guinness World Record nel 2020 con il disegno più grande del mondo realizzato a mano da una sola persona, è diventato famoso nel mondo della street art per i suoi doodle che inneggiano all’uguaglianza attraverso il linguaggio universale dell’allegria e caratterizzano l’intera comunicazione del nuovo Vodafone Happy su tutti i touch points, a partire dalla nuova veste grafica dell’app My Vodafone.
Lo spot è tra i primi in Italia ad essere realizzato con la tecnica della virtual production, utilizzata per la prima volta nel film The Mandalorian. Questa tecnica consiste nella creazione di un background con elementi tridimensionali su un ledwall ad altissima definizione che consente l’immersione dei protagonisti in uno scenario paragonabile a quello reale. Nello specifico, i disegni colorati e bidimensionali di FRA! sono stati trasformati in un mondo 3D, per regalare un’esperienza immersiva totale ad Alessandro Cattelan e al suo amico Luca.
“Lavorare a quattro mani con Fra! e dar vita ai suoi doodle per la prima volta, è stata una fantastica sfida e un’esperienza davvero affascinante per me, per lui e per tutto il team, cliente compreso.
L’utilizzo del virtual set è stato fondamentale per rendere l’esperienza davvero immersiva. Finite le riprese, avevamo tutti il sorriso sulle labbra” racconta Vincenzo Gasbarro, Executive Creative Director e Partner dell’agenzia Utopia.
“La virtual production è una tecnica innovativa che offre indiscutibili vantaggi in termini di tempo e risultato finale. A differenza di un normale fondale, consente alla macchina da presa di muoversi liberamente sul set, proprio come in location, mantenendo le corrette proporzioni e la messa a fuoco degli oggetti nello spazio. Una tecnica che prenderà sempre più piede in futuro” dice Paolo Zaninello, CEO della cdp Akita.
La campagna sarà declinata in TV, radio e digital. Ma questo è solo l’inizio.
CREDITS
Regista: Danxzen
Editor: Antonio Civilini
Agenzia Creativa: Utopia
Executive Creative Director e Partner: Vincenzo Gasbarro
Direzione Creativa: Paolo Perrone e Antonio Gigliotti
Art Director: Sara De Carli e Giulia Premarini
Copywriter: Marcello Augugliaro
Account Director: Laura Nardi
Account Manager: Valeria Badalamenti
Project Manager: Caterina Puccio
Casa di Produzione: AKITA Film
Post Produzione Video: You_are
Agenzia Media: CARAT
Production Advisory e Music Licensing: The Producer International