Ospite della seconda giornata al WMF 2022 in corso alla Fiera di Rimini fino al 18 giugno, la Content Creator Camihawke – Show Reel Factory – porta sul palco principale del Festival la propria esperienza lavorativa sui social, nel rapporto con se stessa e con i follower.
“Se si fa questo lavoro hai una vena creativa”, dichiara Camilla Boniardi, in arte Camihawke, “la chiave oggi, con un’offerta così ampia, non è trovare qualcosa di diverso da dire, ma il proprio tono di voce per dirlo e provare ad emergere rispetto agli altri” e prosegue “Sui social io faccio intrattenimento, tengo compagnia e faccio ridere,
ma il social ha anche una potenza democratica che è giusto che venga sfruttato per fare attivismo: su instagram, su facebook, su twitter si può dire praticamente tutto senza autorizzazione o senza qualcuno che ti dia la parola. Però poi ti devi assumere la responsabilità di quel che dici. Sono strumenti molto potenti che vanno utilizzati con criterio”.
Con i suoi oltre 1,3 milioni di follower solo sul suo Instagram, Camihawke ha poi un rapporto speciale, costituito da affetto e scambio reciproco: “è complesso gestire i rapporti con il follower però anche bello. Spero di aver costruito un rapporto di stima e rispetto reciproco, ma anche informazione: io imparo tantissimo da loro e cerco di trasferire altro a loro. È strano definirla amicizia, ma è un’amicizia virtuale a cui sono molto affezionata e di cui vado molto fiera”.