La forza commerciale negli ascolti dei grandi gruppi della radio

di Claudio Astorri www.astorri.itLe concessionarie di pubblicità nazionale si rafforzano anche con mezzi Radiofonici non proprietari. E la competizione presso i centri media, le agenzie e i clienti pubblicitari è sempre più serrata. Il punto della situazione con tutti i pesi nei rapporti di forza? Eccolo…

Quello della pubblicità nazionale per la Radio è un mercato assai complesso e nel quale, senza dubbio, è in corso una concentrazione dei soggetti e degli ascolti. Tutte le concessionarie sia di proprietà degli editori che di società terze cercano di estendere il loro perimetro degli ascolti in modo da presentarsi ai centri media, alle agenzie e ai clienti nazionali con la copertura più ampia possibile. E lo fanno cercando di aggregare, nel caso di concessionarie di gruppi, anche le emittenti non proprietarie, a condizione che garantiscano una effettiva estensione delle reti.

L’ultimo colpo di mercato, assolutamente clamoroso, è stato quello dell’acquisizione da parte di RAI PUBBLICITA’ della concessione pubblicitaria di RADIO ITALIA. La emittente nazionale di Mario Volanti si è unita nella vendita pubblicitaria alle 4 Radio pubbliche: RAI RADIO 1, RAI RADIO 2, RAI RADIO 3 e ISORADIO. Prima della grande mossa di RAI PUBBLICITA’, la sempre attiva MEDIAMOND del gruppo MEDIASET aveva aggiunto anche RADIO BRUNO al suo vasto portafoglio commerciale di emittenti nazionali e locali. Proviamo a fare un punto sui gruppi?

Quando si tratta però di ascolto tra i soli Responsabili Acquisto, RAI PUBBLICITA’ passa al 2° posto e RDS ADVERTISING supera OPENSPACE.

Le concessionarie nazionali leader della Radio

I dati di ascolto che seguono si riferiscono ai più grandi soggetti della Radio che operano nella raccolta della pubblicità nazionale in base al perimetro più ampio delle emittenti rappresentate.

1 – MEDIAMOND

  • RADIO 105
  • VIRGIN RADIO
  • RMC RADIO MONTECARLO
  • R 101
  • RADIO SUBASIO
  • RADIONORBA
  • RADIO BIRIKINA
  • RADIO BELLLA & MONELLA
  • RADIO PITERPAN
  • RADIO MARILU’
  • RADIO SORRRISO
  • RADIO BRUNO

AQH 24h: 1.103.430 – GIORNO MEDIO (netto): 12.321.220 – 7 GIORNI (netto): 27.358.960

2 – MANZONI & C.

  • RADIO DEEJAY
  • RADIO CAPITAL
  • M2O
  • CIRCUITO CNR

AQH 24h: 865.580 – GIORNO MEDIO (netto): 10.921.000 – 7 GIORNI (netto): 24.424.780

3 – RAI PUBBLICITA’

  • RAI RADIO 1
  • RAI RADIO 2
  • RAI RADIO 3
  • RAI ISORADIO
  • RADIO ITALIA

AQH 24h: 826.130 – GIORNO MEDIO (netto): 10.588.020 – 7 GIORNI (netto): 24.586.350

4 – OPENSPACE

  • RTL 102.5
  • RADIOFRECCIA
  • RADIO ZETA

AQH 24h: 523.440 – GIORNO MEDIO (netto): 7.881.480 – 7 GIORNI (netto): 20.749.080

5 – RDS ADVERTISING

  • RDS
  • CIRCUITO RDS 100% SPECIAL RADIO

AQH 24h: 512.890 – GIORNO MEDIO (netto): 7.401.480 – 7 GIORNI (netto): 19.096.020

6 – SKY MEDIA

  • RADIO KISS KISS

AQH 24h: 232.820 – GIORNO MEDIO (netto): 3.174.980 – 7 GIORNI (netto): 9.659.180

7 – TEAMRADIO

  • CIRCUITO TEAMRADIO

AQH 24h: 232.820 – GIORNO MEDIO (netto): 2.931.520 – 7 GIORNI (netto): 9.518.830

8 – 24 ORE SYSTEM

  • RADIO 24

AQH 24h: 156.890 – GIORNO MEDIO (netto): 2.240.120 – 7 GIORNI (netto): 5.313.970

9 – PRS

  • CIRCUITO BEST RADIO

AQH 24h: 80.720 – GIORNO MEDIO (netto): 1.374.560 – 7 GIORNI (netto): 5.633.190