Promuovere Modena e il suo territorio come brand turistico e destinazione ideale per soggiorni brevi: questo l’obiettivo di “Lost in Modena”, la campagna di influencer marketing di Integra Solutions per il Comune di Modena, sostenuta dalla Fondazione di Modena e in collaborazione con Modenatur, che vedrà diversi “volti noti” dei social, travel e food blogger percorrere il modenese alla scoperta delle sue meraviglie.
Ideata da Integra Solutions, agenzia di comunicazione e marketing digitale guidata da Francesco Ferro con una lunga esperienza in progetti di marketing territoriale e promozione turistica, “Lost in Modena” prenderà il via questo weekend, sabato 28 e domenica 29 maggio, e proseguirà per 5 diversi fine settimana fino a metà luglio, raccontando la destinazione turistica e il brand “Modena” con una narrazione originale e rivolgendosi in particolare ad una platea di potenziali turisti che possano fruire della sua offerta per brevi soggiorni e city break: famiglie, coppie, single, appassionati di food, motori, ma anche cultura, musica e attività outdoor.
Proprio sulla base di questo pubblico di riferimento, sono stati infatti selezionati gli influencer coinvolti, ovvero: Farid Shirvani (@faridshirvanireal), bolognese, già partecipante di “Riccanza”, programma di culto di MTV, e grande appassionato di viaggi; Gordon (@yuristerrore), youtuber e speaker radiofonico che ha conquistato il web con la sua pungente ironia; Sara e Lorenzo, ovvero The Travelization (@thetravelization), coppia di travel blogger che raccontano i loro viaggi senza filtri; Tracy Eboigbodin (@tracy_masterchef11),nota al pubblico come vincitrice di MasterChef Italia 11, ma anche appassionata di viaggi e creator digitale; e Federica Piersimoni (@federchicca), giornalista e blogger, definita la “pioniera italiana dei blog di viaggio” da Lonely Planet.
L’idea creativa prevede che ognuno di loro venga coinvolto in un tour “a sorpresa” del territorio: all’arrivo viene loro consegnata una box con 8 oggetti che saranno gli indizi sui vari topic della destinazione turistica (Food, Arte&Cultura, Natura e Motor Valley) e che comporranno l’itinerario da percorrere, tutto da scoprire. Sulla base di questi e delle indicazioni che riceveranno in tempo reale, sia dai modenesi che incontreranno sul posto sia dalla loro community online, ognuno verrà portato ad esplorare Modena e il territorio circostante, pubblicando in tempo reale post, foto, video, stories e reels: grazie ad una mirata strategia di hashtag e al supporto delle pagine social dei siti turistici visitati, il loro percorso (compresi gli eventuali errori, e quindi luoghi e mete scoperti “per caso”) potrà essere seguito dai follower e da tutti gli utenti social in tempo reale, mentre alla fine del weekend diventerà un itinerario turistico a disposizione di tutti sul sito visitmodena.it.
“Questo innovativo progetto di influencer marketing –afferma Francesco Ferro, CEO Integra Solutions– punta a raccontare una meta turistica attraverso le esperienze reali di chi l’ha vissuta e con una narrazione autentica in grado di coinvolgere il pubblico, generare interesse e incentivarlo a scoprire la destinazione. L’elemento originale della strategia è proprio il contributo che gli influencer, le persone che incontreranno ma anche tutti gli utenti social in maniera virale, potranno dare al percorso e al soggiorno a Modena, attraverso il buzz che viene generato attorno alla destinazione ed ai siti. In questo modo, vogliamo far conoscere il territorio nella sua interezza e nelle sue varie accezioni, e al tempo stesso dare un’immagine di destinazione turistica accessibile, ma anche coinvolgere e fare interagire l’audience, per esaltarne le eccellenze, le esperienze e i ‘segreti’”.