Record storico per l’ascolto dei talk show show sui media digitali a seguito della guerra in Ucraina. A certificarlo è il centro Media Omnicom Media Group ( multinazionale della comunicazione quotata a New York) che ha elaborato per Klaus Davi i dati Auditel di gennaio febbraio marzo 2022 .
Secondo il Centro media statunitense gli incrementi d’ascolto sono davvero notevoli e chiaramente conseguenza del conflitto in Ucraina. Analizzando alcuni dei talk più importanti di Rai, Mediaset e La7, vediamo che gli ascolti sui digital device (smartphone, tablet, pc, smart tv, console, ecc.) sono aumentati nei primi 3 mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.
Tra i talk più visti sui media digitali ci sono, “Porta a Porta” condotto dal ‘veterano’ Bruno Vespa che è stato visto su 60.393 device ( con un +32% rispetto ai primi 3 mesi del 2021).Un dato notevole calcolando la longevità della ‘terza camera dello stato’ e il fatto che Vespa si debba misurare con concorrenti molto aggressivi.
Ma evidentemente il linguaggio del programma cattura consensi anche su un target piu fresco.Aumenta sensibilmente anche “Cartabianca” della Berlinguer che è a quota 31.415 (+30%). Passando a Mediaset, “Fuori dal coro” di Mario Giordano registra un veri e proprio boom con 60.454 apparecchi collegati (addirittura +195% rispetto allo scorso anno).
Ben piazzato è “Dritto e Rovescio” di Del Debbio con 31.394 (+37%), quindi “Quarta Repubblica” di Porro con 29.382 (+2%). Parte bene “Controcorrente” di Veronica Gentili con 16.710 e con un trend in crescita e “Zona Bianca” di Giuseppe Brindisi con 14.456; infine che l’anno scorso non erano in onda nello stesso periodo.
Su La7 “Piazzapulita” condotto da Corrado Formigli che è a quota 57.893 device connessi (+52% vs 2021) mentre “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris ne totalizza 53.255 ( con un ottimo +36%). Di tutti questi collegamenti, il 37% circa avviene tramite pc, il 35% circa via smartphone, il 15% circa via smart tv e il 10% circa con tablet, con una restante.
Per Klaus Davi che ha commissionato i dati alla multinazionale “questo bacino è particolarmente interessante per i grandi network perché consente loro di contattare un pubblico decisamente piu giovane di quello della tv generalista. Colpisce il risultato di Vespa, trainato dalle copertine e dai servizi che registrano un forte gradimento. Che Mario Giordano fosse anche un fenomeno web lo sapevamo. Anche ‘Zona Bianca registra un trend estremamente positivo. ”
Secondo le analisi di Omnicom anche per i mesi di aprile maggio è giugno la tendenza dovrebbe tenere anche se invece in tv si registra una iniziale stanchezza per l ‘argomento guerra.