Il gambero rosso di Mazara è una delle specie più pregiate e apprezzate, viene pescato soprattutto nelle acque del Mar Mediterraneo. Ciò che lo caratterizza principalmente è sicuramente il suo colore rosso molto intenso, a tratti risulta anche brillante.
Questa specie è molto consumata ed è impiegata per la realizzazione di molteplici ricette. Gli chef prediligono il gambero rosso di Mazara in quanto il suo sapore è davvero intenso e unico. Questa tipologia di gambero è così ricercata tanto che ci sono realtà come Longino che permettono di acquistarli online e riceverli direttamente a casa.
Una delle curiosità relative a questa specie è che, durante i mesi caldi, la testa del gambero rosso tende a scurirsi questo a causa delle uova, anche note come caviale di gambero. Queste ultime vengono anch’esse utilizzate per la realizzazione di tante ricette, soprattutto i primi piatti.
Caratteristiche del gambero rosso
Il gambero rosso di Mazara, viene pescato nel profondo, in acque limpide. Il nome deriva senza dubbio da una delle sue principali peculiarità: il colore. Quest’ultimo è davvero intenso e lo rende riconoscibile in relazione alle altre specie presenti. Molti esperti del settore paragonano il colore del gambero rosso di Mazara con il corallo.
Questa particolare specie di crostaceo ha un sapore davvero intenso ed è caratterizzato da carni succose e compatte. Questa è una condizione molto vantaggiosa in quanto permette agli chef di tutto il mondo di realizzare ricette e piatti unici, dal sapore ineguagliabile.
Naturalmente vi sono diverse tipologie di gamberi rossi di Mazara, questi differiscono principalmente per le caratteristiche di composizione e per le dimensioni. A seconda della grandezza del gambero, infatti, questo può essere utilizzato per ricette differenti.
Ad oggi questa specie di crostaceo è una delle più pescate di sempre, questo grazie alla sua ampia risonanza sul mercato. Si tratta di un gambero molto estetico, ottimo per la preparazione di antipasti semplici ma d’impatto e, nel contempo, può essere usato per la realizzazione di primi e secondi piatti.
Proprietà e peculiarità del gambero rosso di Mazara
Una delle principali particolarità del gambero rosso di Mazara, è il suo sapore inconfondibile. Questa è senza dubbio una delle principali differenze rispetto agli altri crostacei. Il sapore del gambero rosso di Mazara del Vallo è caratterizzato da sapidità e salinità, oltretutto questa specie ha molte proprietà benefiche per l’organismo.
I crostacei, infatti, così come molte altre specie marine possono essere preparati con modalità di cottura differenti: al vapore, scottato, marinato, alla griglia, all’interno del sushi o in tartare. Questo consente a chi lo assaggia di poter giovare di tutte le proprietà della specie e del suo sapore ineguagliabile.