Qualcosa di davvero importante sta cambiando nel mondo degli investimenti online. Non si parla solo del miglioramento delle piattaforme di negoziazione e delle nuove regole mirate alla tutela degli utenti, ma soprattutto di un cambio nella mentalità dei nuovi trader. Rispetto agli anni passati, oggi le persone che decidono di avvicinarsi ai mercati danno maggiore importanza alla loro educazione finanziaria.
Si tratta di una vera e propria svolta, confermata dalla crescita dei numeri delle ricerche online relative ai corsi di trading. Per troppo tempo l’attività di trading è stata esaltata da chi affermava che permette di ottenere guadagni facili ed è stata demonizzata da chi la indicava come una truffa. Per fortuna oggi c’è una maggiore consapevolezza: il trading è un’attività seria e regolamentata, che presenta un livello di rischio, ma che può portare a buoni risultati se affrontata con la giusta preparazione.
L’importanza dell’educazione finanziaria per i trader
Per creare un account di trading oggi basta avere un computer o uno smartphone connessi ad internet ed un capitale iniziale di poche decine di euro. Ma la mera apertura di un account non è sufficiente per trasformare una persona in un esperto di investimenti online e finanza. Gli asset ed i mercati hanno delle caratteristiche ben precise e sono condizionati da diversi fattori: è necessario conoscere tutti questi aspetti per riuscire a fare previsioni giuste ed operazioni profittevoli.
Inoltre bisogna imparare ad utilizzare tutti gli strumenti che le varie piattaforme mettono a disposizione, a gestire il rischio e l’aspetto psicologico ed emotivo dell’attività. Ecco perché può essere utile seguire dei percorsi formativi pensati per aiutare i traders ad avvicinarsi con consapevolezza al mondo degli investimenti online. A questo proposito, scegliere con attenzione i migliori corsi per il trading, come quelli recensiti da Mercati24.com, è il primo passaggio da effettuare per iniziare ad operare in sicurezza e in autonomia all’interno dei mercati finanziari.
Come scegliere un buon corso di trading online
Tra scuole, corsi in presenza e online, libri, video tutorial e webinar, l’offerta formativa non è mai stata ampia come oggi. Chiaramente non tutte le risorse sono uguali e soprattutto non tutte hanno lo stesso livello qualitativo: chi non ha molta esperienza potrebbe fare fatica ad individuare le opzioni migliori. La prima precisazione che bisogna fare è questa: non è necessario spendere dei soldi per acquistare un buon corso di trading online.
Seconda precisazione: le migliori risorse didattiche gratuite sono quelle che i broker mettono a disposizione dei loro utenti. Può sembrare assurdo che gli intermediari offrano degli strumenti così importanti gratuitamente, ma in realtà loro hanno tutto l’interesse del mondo ad avere degli iscritti preparati, in modo da poterli avere a lungo sulle loro piattaforme. La scelta del proprio borker di riferimento si dovrebbe basare anche su questi aspetti, che sembrano dettagli, ma che sono importantissimi.
Le migliori risorse didattiche gratuite
Gli esperti del sito mercati24.com hanno individuato nel corso di XTB la migliore risorsa didattica gratuita disponibile oggi in rete. Il corso è diviso in livelli, in modo da accompagnare anche chi parte da zero in un percorso che gli fornirà tutte le nozioni, dai concetti basilari fino alle strategie più avanzate. Il linguaggio utilizzato è semplice, alla portata di tutti, e gli argomenti sono trattati in modo tale da dare una panoramica completa.
I meno esperti hanno dimostrato di apprezzare in modo particolare anche la Trading Academy di eToro: l’offerta formativa del noto broker è davvero ampia, con testi in PDF, webinar, video e tanto altro; senza dimenticare la funzionalità di Copy Trading, che permette di imparare replicando le mosse messe in atto dai trader più esperti. Infine, merita una menzione speciale il corso di Markets.com: per curare l’educazione finanziaria dei suoi iscritti, il broker organizza periodicamente corsi online e dal vivo.