Nell’attuale contesto metropolitano, sempre più multiculturale e inclusivo, non c’è più spazio per i cliché. Gli stereotipi, uno dopo l’altro, vengono abbattuti dai nuovi modi di vivere la città e i suoi spazi.
La nuova campagna del Fiordaliso, “Poco spazio per i luoghi comuni”, vuole rappresentare proprio questo cambio di paradigma. Protagonista è una forma d’arte nata e sviluppatasi proprio nelle metropoli, i graffiti, che vanno a “sporcare” – distruggendo – la perfezione dei canoni di una bellezza che sta cambiando.
Un’evoluzione decisa verso un’inclusività sempre maggiore, quella che Different ha voluto portare al Centro, in cui si possano riconoscere più persone possibili. Uno strumento comunicativo, ma anche sociale, per essere sempre più rappresentativi di un target eterogeneo, come quello giovane e multietnico del Fiordaliso.
Oltre al rinnovato concept di campagna, Different ha organizzato anche l’anteprima stampa e la presentazione ai giornalisti della nuova Galleria di negozi del Centro Commerciale Fiordaliso: un ampio progetto di grande valenza tecnica, architettonica e commerciale, che la proprietà Galleria Verde, joint-venture tra Eurocommercial Properties e il Gruppo Finiper, ha presentato alla stampa lo scorso 10 novembre.
Credits:
General Manager – Luca Cavalli
PR Director – Simone Contini
Account Director – Andrea Casneda
Events Director – Rino Giordano
Associate Creative Director – Davide Stelitano
Junior Art Director – Matteo Esposito
Copywriter – Cosimo Iorio
PR Account Manager – Ilaria Muolo
Event Manager – Kiliam Rodini