Condividere un progetto significa fare proprio l’impegno a realizzarlo. Banca della Marca, istituto di credito cooperativo che conta circA 9.000 e 48 filiali sparse tra le province di Treviso, Venezia e Pordenone, ha deciso di interpretare questo concetto mettendoci letteralmente la faccia ideando la nuova campagna di comunicazione costruita sull’hashtag #condividiAMO.
La campagna, attiva da poco su quotidiani e canali social, dà volto alle vere relazioni che si instaurano tra i clienti e le persone dell’organizzazione, che quotidianamente si impegnano per garantire efficace supporto.
Una serie di immagini che mostrano i (veri) direttori delle filiali locali di Banca della Marca impegnati fino ad aiutare i propri (veri) Clienti nelle attività di lavoro quotidiano. Un’iniziativa che racconta, attraverso i volti delle persone ed un pizzico di ironia, l’intensità con la quale il personale mette tutto sé stesso ed il radicamento nel territorio di uno degli Istituti di credito più grandi e longevi del gruppo Iccrea.
«Condividiamo il nostro modo di essere, una banca fatta di persone che valorizza la relazione con il cliente e la comunità – spiega Loris Sonego, presidente di Banca della Marca – Con questa iniziativa ci siamo messi in gioco, vestendo idealmente i panni dei nostri clienti, ma con lo spirito che contraddistingue la nostra banca: condividere con i nostri Soci e Clienti progetti, aspirazioni, sogni, essere a loro disposizione per offrire risorse per lo sviluppo sociale ed economico. Siamo un credito cooperativo e cooperare significa avere rispetto e aiutarci reciprocamente per costruire qualcosa di utile e duraturo per la comunità. Per questo lo slogan della campagna recita “Mettiamo tutti noi stessi nei Vostri progetti”».
«Trasparenza e realtà, impegno e coinvolgimento sono i principi fondamentali che ci hanno guidato nella costruzione di questo posizionamento strategico distintivo – racconta Michele Bianco partner di Gemba società di consulenza trevigiana che assieme alla coneglianese Wabi ha ideato e realizzato questa nuova iniziativa – non si tratta solo di una campagna, bensì di un concept distintivo parte di un percorso ampio che ha l’obiettivo di dare evidenza e valorizzare persone risorse e competenze che fanno di Banca della Marca una istituzione diversa».